Raccolta Differenziata Porta a Porta a Nocera Inferiore: Avvio Fase Completa

Il 28 febbraio 2024 segna l’inizio della completa estensione della raccolta differenziata porta a porta a Nocera Inferiore. L’assessore all’ambiente, Francesco Scarfò, ha illustrato il piano di implementazione graduale, suddividendo la città in quattro settori. La prima area, comprendente via Atzori e zone pedemontane, inizierà il conferimento serale del 28 febbraio, con la raccolta mattutina del 29. A seguire, a distanza di quindici giorni, saranno interessate via Bruno Grimaldi e vie limitrofe. Successivamente, il servizio raggiungerà via Fucilari e aree centrali, per concludersi con corso Vittorio Emanuele, via Garibaldi e le frazioni. La distribuzione dei kit per la raccolta prosegue intanto. Il sindaco Manlio Torquato ha sottolineato l’importanza della collaborazione civica per il successo dell’iniziativa, evidenziando la necessità di attenersi al nuovo calendario anche nelle aree già coperte dal servizio per evitare disservizi. Ha inoltre ribadito l’obiettivo di una riduzione della Tari, subordinata all’adesione dei cittadini e alla successiva adozione del codice a barre sui sacchetti. L’amministrazione comunale ha investito in nuovi contenitori, raccoglitori per le deiezioni canine e per le pile esauste, auspicando un utilizzo responsabile da parte dei cittadini. Ferdinando Argentino, amministratore della Multiservizi, affiancato dal consigliere delegato Carlo Bianco, ha annunciato l’introduzione di nuovi mezzi per una maggiore efficienza nella pulizia delle strade e un miglioramento nella gestione dei parcheggi pubblici grazie a una collaborazione con Park it. Per i casi di necessità di conferimento del rifiuto secco più volte a settimana (es. famiglie con neonati, anziani con esigenze specifiche), è possibile richiedere al comune appositi contenitori. Il calendario dettagliato delle zone interessate, con relative mappe, verrà pubblicato periodicamente. La prima area, con conferimento serale del 28 e raccolta del 29 febbraio, include: via dei Pozzi, via Atzori (da via Fucilari a via Libroia), via Sant’Angelo in grotta, via Balestrino, via de Conciliis, via Pepe, via Montalbino Apostolico, via degli Olivetani, via dei Ciliegi, via San Pasquale. Le successive zone saranno attivate il 15 marzo e il 30 marzo, rispettivamente. L’ultima fase interesserà corso Vittorio Emanuele, via Garibaldi e le frazioni.