La Biblioteca Comunale Pucci di Nocera Inferiore ha ospitato un dibattito pubblico sull’incertezza che grava sul risparmio degli italiani. L’incontro, organizzato dalla biblioteca e dall’Informagiovani, ha visto la partecipazione di Sàntolo Cannavale, esperto economico-finanziario con una lunga esperienza al Banco di Napoli, che ha illustrato le complessità del panorama finanziario attuale. L’assessore alle politiche culturali, Maria Laura Vigliar, ha aperto i lavori sottolineando il sostegno dell’amministrazione comunale a simili iniziative di sensibilizzazione civica. Il convegno, intitolato “Il risparmio degli italiani è a rischio?”, ha affrontato diverse tematiche cruciali, tra cui l’impatto negativo della globalizzazione, la perdurante disoccupazione nazionale e le implicazioni del “fracking” sull’indipendenza energetica degli Stati Uniti. La discussione ha coinvolto attivamente il pubblico, favorendo un confronto aperto su diversi punti di vista, con particolare attenzione al meccanismo del “bail-in”. Questo dispositivo europeo, che permette alle banche in difficoltà di attingere ai depositi dei correntisti per la propria salvezza, contrasta fortemente con l’articolo 47 della Costituzione italiana, che tutela il risparmio dei cittadini. Cannavale ha inoltre evidenziato la preoccupazione della Germania per l’elevato debito pubblico italiano e le possibili ripercussioni sul sistema bancario nazionale in caso di limitazioni alla detenzione di titoli di Stato da parte delle banche europee. La necessità di diversificare gli investimenti è stata sottolineata come strategia per mitigare i rischi, seppur con la consapevolezza della vulnerabilità delle istituzioni finanziarie più piccole. Nicla Iacovino, direttrice della biblioteca, ha infine sottolineato l’importanza di iniziative informative di questo tipo, evidenziando l’elevata partecipazione come prova della loro rilevanza. L’incertezza del contesto economico e le decisioni prese a livello europeo e dalla BCE destano preoccupazione per la stabilità del sistema bancario e la sicurezza dei risparmi. La diffusione di informazioni chiare e accessibili è fondamentale per rendere gli investitori più consapevoli e preparati ai rischi. (Foto di Chiara Ferrigno).
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…