Categories: Sport

Il nuoto: stile di vita e benessere al Marconi di Nocera Inferiore

Un incontro presso l’Istituto Tecnico Industriale “Guglielmo Marconi” di Nocera Inferiore ha promosso il nuoto come strumento di salute e integrazione sociale. Il preside Alessandro Ferraiuolo ha sottolineato l’importanza dello sport nella formazione dei giovani, evidenziando il valore educativo insito in questa disciplina. L’evento, organizzato dall’associazione sportiva “Forever Swim”, dal “Forum dei Giovani” di Nocera Inferiore e in collaborazione con l’Uisp Salerno, ha riunito esperti del settore che hanno illustrato i numerosi benefici del nuoto ad un pubblico di studenti attenti ed interessati. Andrea Mauramati, membro del “Forum dei Giovani”, ha moderato la discussione, mentre Ciro Stanzione, fiduciario CONI, ha elogiato l’iniziativa, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva dei ragazzi. Angelo Guadagno, coordinatore del “Forum dei Giovani”, ha evidenziato il successo dell’evento nel promuovere il nuoto e nell’unire la comunità. Gerardo Carpentieri, presidente di “Forever Swim”, dopo aver ringraziato i partecipanti, ha invitato gli studenti a seguire gli aggiornamenti dell’associazione sui social media. Numerosi relatori hanno poi illustrato gli aspetti positivi del nuoto, sia fisici che psicologici, sottolineando come questa attività contribuisca al benessere psicofisico, migliorando l’autostima e favorendo il rilascio di endorfine. Carmine Calvanese, vicepresidente dell’Uisp Salerno, ha enfatizzato l’importanza della costanza e del miglioramento personale, evidenziando l’accordo tra Uisp nazionale e Ministero della Salute per la promozione della salute pubblica attraverso lo sport. Federico Calvino, presidente regionale Lega nuoto Uisp ed ex campione di pallanuoto, ha definito il nuoto uno stile di vita, un’attività che unisce la dimensione umana a quella sportiva. Sono stati inoltre descritti i benefici fisici del nuoto: miglioramento della capacità respiratoria, rinforzo osseo, miglioramento della postura e del metabolismo. Un fisioterapista di “Assessment Rehabilitation Dynamic” ha approfondito gli effetti positivi sul sistema respiratorio e sulla performance sportiva. Infine, Sergio Contrada, docente della Federazione Italiana Nuoto, ha sottolineato l’importanza di un buon istruttore per acquisire la tecnica e superare la paura dell’acqua, accrescendo così fiducia in sé stessi. In conclusione, l’incontro ha evidenziato l’importanza del nuoto non solo come sport, ma come strumento di crescita personale e benessere a 360 gradi.

Redazione

Recent Posts

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

2 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

5 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

6 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

8 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

12 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

23 ore ago