Un incontro presso l’Istituto Tecnico Industriale “Guglielmo Marconi” di Nocera Inferiore ha promosso il nuoto come strumento di salute e integrazione sociale. Il preside Alessandro Ferraiuolo ha sottolineato l’importanza dello sport nella formazione dei giovani, evidenziando il valore educativo insito in questa disciplina. L’evento, organizzato dall’associazione sportiva “Forever Swim”, dal “Forum dei Giovani” di Nocera Inferiore e in collaborazione con l’Uisp Salerno, ha riunito esperti del settore che hanno illustrato i numerosi benefici del nuoto ad un pubblico di studenti attenti ed interessati. Andrea Mauramati, membro del “Forum dei Giovani”, ha moderato la discussione, mentre Ciro Stanzione, fiduciario CONI, ha elogiato l’iniziativa, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva dei ragazzi. Angelo Guadagno, coordinatore del “Forum dei Giovani”, ha evidenziato il successo dell’evento nel promuovere il nuoto e nell’unire la comunità. Gerardo Carpentieri, presidente di “Forever Swim”, dopo aver ringraziato i partecipanti, ha invitato gli studenti a seguire gli aggiornamenti dell’associazione sui social media. Numerosi relatori hanno poi illustrato gli aspetti positivi del nuoto, sia fisici che psicologici, sottolineando come questa attività contribuisca al benessere psicofisico, migliorando l’autostima e favorendo il rilascio di endorfine. Carmine Calvanese, vicepresidente dell’Uisp Salerno, ha enfatizzato l’importanza della costanza e del miglioramento personale, evidenziando l’accordo tra Uisp nazionale e Ministero della Salute per la promozione della salute pubblica attraverso lo sport. Federico Calvino, presidente regionale Lega nuoto Uisp ed ex campione di pallanuoto, ha definito il nuoto uno stile di vita, un’attività che unisce la dimensione umana a quella sportiva. Sono stati inoltre descritti i benefici fisici del nuoto: miglioramento della capacità respiratoria, rinforzo osseo, miglioramento della postura e del metabolismo. Un fisioterapista di “Assessment Rehabilitation Dynamic” ha approfondito gli effetti positivi sul sistema respiratorio e sulla performance sportiva. Infine, Sergio Contrada, docente della Federazione Italiana Nuoto, ha sottolineato l’importanza di un buon istruttore per acquisire la tecnica e superare la paura dell’acqua, accrescendo così fiducia in sé stessi. In conclusione, l’incontro ha evidenziato l’importanza del nuoto non solo come sport, ma come strumento di crescita personale e benessere a 360 gradi.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…