Sport, ambiente e salute: un campione olimpionico a Nocera Inferiore

Sport, ambiente e salute: un campione olimpionico a Nocera Inferiore

Presso il liceo “Alberto Galizia” di Nocera Inferiore, il Rotary Club ha ospitato una conferenza dal titolo “Sport, ambiente e salute: tra passato e presente”. L’evento ha visto la partecipazione di Daniele Masala, campione olimpico italiano di pentathlon, che ha tenuto un discorso ispiratore incentrato sul valore dello sport. Masala ha definito lo sport come “la vita, e la vita come lo sport”, sottolineando l’importanza di impegno, sia fisico che mentale, per il raggiungimento degli obiettivi. Ha evidenziato come investire nello sport possa portare a notevoli risparmi sulle spese sanitarie a lungo termine, citando una stima secondo cui ogni atleta risparmia circa duecentomila euro nel corso della vita. Il campione ha inoltre affrontato aspetti cruciali come la determinazione, il coraggio e la capacità di affrontare sia vittorie che sconfitte, considerando queste ultime come occasioni di crescita. Masala, nella sua veste di presidente nazionale della commissione di controllo antidoping del CONI, ha poi messo in guardia contro i pericoli del doping, sottolineando l’importanza dell’etica e del rispetto delle regole. La sua conclusione è stata un messaggio di ottimismo e speranza, usando la verità e l’esperienza come antidoti ai problemi dello sport moderno. Paolo Attianese, presidente del Rotary Club, ha definito l’incontro una “lezione magistrale”, lodando non solo le gesta sportive di Masala ma soprattutto la sua capacità di trasmettere valori e cultura, incoraggiando a imparare dalle sconfitte e a trovare sempre la forza di andare avanti. La conferenza ha dunque dimostrato come lo sport sia non solo un’attività fisica, ma una vera e propria scuola di vita, che plasma non solo il corpo ma anche la mente e lo spirito.