Educazione finanziaria per giovani studenti

Educazione finanziaria per giovani studenti

Il 13 febbraio, presso la scuola media “Solimena-De Lorenzo”, è partito il programma “Educazione Economica e Finanziaria – Junior”. Ideato da Alfonso Picaro, consulente finanziario di Widiba, una banca all’avanguardia, il progetto si avvale della collaborazione del preside Giuseppe Pannullo e del supporto di una importante società finanziaria che ha fornito i materiali didattici. L’iniziativa mira a introdurre concetti economici e finanziari agli studenti, analizzando il ruolo della finanza nella vita quotidiana, spiegando i diversi metodi di pagamento e le strategie per una corretta gestione del risparmio. Il corso affronta argomenti come l’origine della moneta, i sistemi di pagamento, le motivazioni alla base delle decisioni di spesa e risparmio, la gestione del risparmio (compresi rischio e rendimento), e il funzionamento delle istituzioni bancarie. Picaro sottolinea l’aspetto pratico del corso, con laboratori post-lezione dove gli studenti applicano le nozioni acquisite, simulando l’utilizzo di diversi strumenti di pagamento e la gestione del budget familiare. L’obiettivo è estendere il programma ad altre scuole, investendo nelle nuove generazioni per promuovere una maggiore consapevolezza finanziaria. Picaro evidenzia la necessità di colmare il gap italiano nell’alfabetizzazione finanziaria scolastica, sperando che questo progetto costituisca un primo passo verso un cambiamento positivo. Circa sessanta studenti del secondo anno parteciperanno, ricevendo un “Diploma di Risparmiatore Informato-Junior” e il libro “Il mio primo libro di Economia”.