Categories: Attualità

Mobilità gratuita per studenti campani: un investimento nel futuro

Dal giugno 2016, la Regione Campania ha introdotto un programma di trasporto pubblico gratuito per gli studenti, segnando un importante passo avanti nell’ambito del diritto allo studio. Con un investimento di 15,6 milioni di euro annui per tre anni, approvato dal Consiglio regionale tramite la legge di bilancio 2016-2018 e la legge di stabilità, la misura garantisce l’accesso ai mezzi pubblici a circa il 95% degli studenti. Giovani fino a 26 anni possono richiedere un abbonamento annuale gratuito per percorrere il tragitto casa-scuola/università, presentando presso gli uffici di UnicoCampania il certificato di residenza, l’iscrizione e l’ISEE familiare. Il beneficio è rivolto alle famiglie con ISEE inferiore a 35.000 euro (corrispondente ad un reddito lordo familiare medio di circa 100.000 euro). Le agevolazioni preesistenti per altre categorie (studenti, persone svantaggiate e forze dell’ordine, inclusi i vigili del fuoco) restano invariate. L’iniziativa si rivela particolarmente vantaggiosa per aree come l’Agro nocerino-sarnese, zona densamente popolata da istituti scolastici e strategica per l’accesso alle università di Fisciano e Napoli. La misura mira ad affrontare le carenze del sistema di trasporto pubblico locale, come ritardi, sovraffollamento e scarsa copertura oraria, problematiche che spesso gravano sulle famiglie e ostacolano l’accesso all’istruzione. Questa iniziativa, frutto di una collaborazione tra amministrazioni e atenei per migliorare la mobilità studentesca, rappresenta un significativo passo verso il miglioramento dei servizi di trasporto pubblico e la promozione del diritto allo studio.

Redazione

Recent Posts

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

10 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

13 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

15 ore ago

“La paga è di 1000 euro al giorno” | In Italia esistono questi freelance dorati: più ricchi di Zio Paperone

La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…

17 ore ago

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

3 settimane ago