Categories: Cucina & Benessere

Il Carnevale Nocera: un banchetto di sapori tradizionali

In un precedente articolo abbiamo esplorato le usanze culinarie di Nocera. In occasione del Carnevale, ripercorriamo i piatti tipici che caratterizzano questa festività, seguendo l’antica tradizione. Come sosteneva Goethe, il Carnevale non era semplicemente una festa concessa al popolo, bensì una celebrazione autogestita, un momento di sovversione sociale in cui gerarchie e ruoli si capovolgevano. Nei secoli IX e X, questi giorni erano noti come “giorni dei folli”. In tutta l’area mediterranea, gli eccessi carnevaleschi si manifestavano soprattutto nella gastronomia, spesso coincidenti con la tradizionale macellazione del maiale, dando luogo a un vero e proprio tripudio di prelibatezze a base di carne suina. I carri allegorici dell’Abbondanza, simboli di questa festa, erano addobbati con cibi come ornamenti, enfatizzando l’aspetto culinario della celebrazione. La lasagna, regina indiscussa della tavola carnevalesca, si presenta in infinite varianti, ma la ricetta classica, con le sue sfoglie condite con ragù, uova sode, polpette fritte, ricotta, mozzarella e salame, rimane la preferita. A seguire, le saporite polpette: un impasto di carne bovina macinata, pane raffermo ammollato nel latte, uova, grana padano, sale e pepe, fritte in olio bollente e poi arricchite da un gustoso sugo. Tra le consuetudini gastronomiche del Carnevale, ancora oggi diffuse in molte regioni italiane, spicca la preparazione di dolci fritti, semplici nel procedimento ma ricchi di sapore, decorati con miele o zucchero a velo. Le chiacchiere (note anche come bugie, cenci, frappe, crostoli, galani, intrigoni, lattughe, sfrappole, a seconda della regione), dominano le tavole, spesso accompagnate dal sanguinaccio, un tempo preparato con sangue di maiale, oggi una crema al cioccolato più o meno densa. Infine, le castagnole, deliziose sfere fritte, preparate con uova, zucchero, farina e burro e cosparse di zucchero a velo, concludono in bellezza il ricco pasto. Buon appetito!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago