A Nocera Inferiore, la recente istituzione della Consulta Scolastica segna un importante passo avanti nell’impegno comunale per l’istruzione. Non più solo fornitore di servizi, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Manlio Torquato, assume un ruolo attivo di promozione, pianificazione e coordinamento delle attività didattiche cittadine. La Consulta, riunita per la prima volta la settimana scorsa, fungerà da organismo consultivo e propositivo, con l’obiettivo principale di elevare la qualità dell’offerta formativa locale. Questo nuovo ente mira a integrare Nocera Inferiore nel panorama educativo nazionale e internazionale, promuovendo iniziative che favoriscano la crescita culturale degli studenti. La pianificazione coordinata delle attività didattiche mira a superare la frammentazione dei progetti esistenti, assicurando coerenza e sinergia. Infine, la Consulta agirà da tramite, facilitando la collaborazione tra le scuole della città e tutti gli attori coinvolti nel processo educativo. Durante la seduta inaugurale, si è stabilito di strutturare la Consulta in tre sottogruppi, dedicati rispettivamente alla scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado. L’assemblea ha inoltre eletto Clotilde Franco quale presidente e Patrizia Lamberti come vicepresidente.
Cosa succede quando si invia una fattura in ritardo può costare caro, con sanzioni anche…
Sappiamo bene come l’aumento dei prezzi dei box nelle grandi città sono in aumento. Ora…
La legge 104 sta per subire uno scossone imprevisto e nessuno può fare niente per…
Lo Stato italiano ha pensato ad una sorta di "Fast Pensione" che consente ai cittadini…
Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…
Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…