Celebrato ogni 14 febbraio, San Valentino, martire cristiano, è universalmente riconosciuto come il patrono degli innamorati. Ma qual è l’origine di questa associazione? Le prime testimonianze sulla vita di Valentino, originario di Terni, risalgono al “Martyrologium Hieronymianum”, dove sono registrati il suo nome, la data di nascita nel II secolo e la data della sua morte, avvenuta il 14 febbraio 273. Figlio di una nobile famiglia pagana, divenne vescovo a soli ventun anni nel 197. La sua consacrazione al sacerdozio contribuì alla sua reputazione di protettore degli innamorati. Contrariamente alle tradizioni pagane del IV secolo a.C., che prevedevano un rituale di accoppiamento casuale a scopo procreativo, Valentino difese l’amore autentico e aiutò le giovani coppie ad affrontare i pregiudizi sociali. Le numerose leggende narrano di suoi interventi a favore degli innamorati: si racconta che riconciliò una coppia in disaccordo con il semplice gesto di donare una rosa, simbolo di pace e amore. Un’altra storia narra che due piccioni, fuggiti dal giardino dove i bambini giocavano, si posarono sulla sua cella mentre era imprigionato per la sua opera di evangelizzazione. Riconosciuti dal santo, gli uccelli gli portarono la chiave del giardino, permettendo così ai bambini di tornare a giocare. Da questa leggenda deriverebbe il termine “piccioncini” per indicare le coppie innamorate. Altra leggenda narra della guarigione della figlia cieca del suo carceriere, della quale, si dice, Valentino fosse segretamente innamorato. Queste narrazioni, insieme alla sua morte avvenuta a Roma lungo la via Flaminia, contribuirono alla sua canonizzazione come protettore degli innamorati da parte di Papa Gelasio II nel 496.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…