Categories: Attualità

Nuovo piano per la gestione delle sepolture a Nocera Inferiore

Il Comune di Nocera Inferiore ha approvato un nuovo regolamento per la regolarizzazione delle sepolture nel cimitero comunale, aggiornando gli articoli 61 e 62 del regolamento di Polizia Mortuaria. Questa revisione mira a risolvere le problematiche derivanti da un utilizzo non conforme delle concessioni cimiteriali e delle cappelle private, persistenti da anni. La norma precisa che il diritto di utilizzo delle sepolture private spetta ai concessionari e ai loro familiari fino al quarto grado di parentela e al secondo grado di affinità. Sono inoltre ammesse sepolture per conviventi o per persone che abbiano dimostrato particolare stima, assistenza o ospitalità al concessionario, con un limite massimo di quattro persone per concessione e previo pagamento di un’imposta. La procedura di regolarizzazione interessa tutte le sepolture utilizzate irregolarmente entro il 30 giugno 2015. I cittadini interessati hanno 180 giorni dalla pubblicazione della delibera, ovvero fino al 17 giugno 2016, per presentare la domanda, usando il modulo disponibile presso l’ufficio Lavori Pubblici e inviandola al protocollo comunale, via PEC o raccomandata. Il Comune può avviare il procedimento anche d’ufficio, informando gli interessati o gli eredi e concedendo un termine congruo per la regolarizzazione. In caso di mancata risposta entro 30 giorni, il loculo torna a disposizione del Comune, fatta salva la possibilità di accesso per le pratiche religiose. L’imposta per la regolarizzazione è di 50 euro per loculi frontali e a fornello, e di 15 euro per loculi ossari già occupati. Per la regolarizzazione del residuo della concessione, l’imposta è di 150 euro per loculi e 75 euro per loculi ossari. Regolamento e modulo sono reperibili online sul sito comunale, presso l’ufficio Servizio Cimitero in Piazza Diaz, 1, e all’ufficio di custodia del cimitero.

Redazione

Recent Posts

TERREMOTO PARTITE IVA: ora le fatture ti costano 350 euro ogni volta | Prezzo da pagare al Fisco

Cosa succede quando si invia una fattura in ritardo può costare caro, con sanzioni anche…

11 minuti ago

Ultim’ora IMU: in questa città lo devi pagare doppio | Giorgia Meloni ha deciso: non si torna indietro

Sappiamo bene come l’aumento dei prezzi dei box nelle grandi città sono in aumento. Ora…

1 ora ago

LEGGE 104 DECEDUTA: eliminato per sempre il diritto fondamentale dei disabili | Lasciati al loro destino

La legge 104 sta per subire uno scossone imprevisto e nessuno può fare niente per…

3 ore ago

Ecco la nuova PENSIONE VELOCE: in anticipo su tutti i tuoi coetanei | Ti godi la vita a 62 anni

Lo Stato italiano ha pensato ad una sorta di "Fast Pensione" che consente ai cittadini…

7 ore ago

Ciao ciao ai leggendari assegni di inclusione: da oggi non becchi più 1 euro | Cancellati per sempre

Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…

18 ore ago

“Ho prenotato su Booking e ho già pagato” “Mi spiace, sono 100 euro” | Nuova tassa di soggiorno in questa città

Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…

21 ore ago