L’Agro nocerino-sarnese, ricco scrigno di sapori campani, offre una cucina autentica e varia. Il celebre pomodoro San Marzano, insieme a un’ampia gamma di ortaggi coltivati localmente, costituiscono la base di una gastronomia che fonde tradizioni urbane e rurali. Questa cucina, spesso caratterizzata dall’abbondanza di pomodoro, alterna preparazioni rapide, come i piatti fritti, a cotture lente e prolungate, tipiche di zuppe e ragù. L’ingegnosa capacità di valorizzare le risorse del territorio è evidente, con il pane, particolarmente a Sarno e Bracigliano, che ricopre un ruolo centrale. Questa gastronomia tradizionale, infatti, garantiva un’alimentazione sana e sostanziosa.
Negli anni ’60 e ’70, l’Agro ha subito un’erosione della sua identità culinaria a causa di influenze esterne. Tuttavia, a partire dagli anni ’90, alcuni ristoratori hanno sapientemente recuperato e riproposto queste ricette tradizionali, salvaguardando un patrimonio gastronomico in via di estinzione.
Nei piatti tipici dell’Agro si ritrova l’essenza di una società passata: l’immagine di un anziano che gusta pane cafone e cipolla con un buon vino; la nonna che prepara il brodo di rane per il nipotino; i pranzi domenicali in famiglia a base di ziti al ragù. Si ricordano anche il “pane ca’ ‘mpupata”, consumato il 14 agosto durante il pellegrinaggio al santuario di Materdomini; la pasta fresca preparata per le festività natalizie e pasquali, come i tagliolini per la festa della Madonna delle Galline; e la braciola di capra, specialità di Castel San Giorgio.
Sebbene la cucina sia prevalentemente salata, l’Agro vanta anche una tradizione dolciaria semplice ed autentica, a base di prodotti locali: la gustosa pizza di gallette, la pastiera napoletana e le zeppole, sia fritte e al miele che con patate e zucchero.
Questi piatti, oltre alla loro squisitezza, evocavano il calore del focolare domestico e l’unione familiare, rappresentando il sapore autentico di casa e di ricordi indelebili.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…