Categories: Cucina & Benessere

Una Lunga Vita in Cucina: Ricetta Macrobiotica di Falafel di Ceci

La filosofia macrobiotica, nata dalla sapienza orientale e divulgata agli inizi del XX secolo dal medico giapponese George Ohsawa (precedentemente noto come Nyioti Sakurazawa), si propone come stile di vita volto al benessere e alla longevità. Derivando il suo nome dalle parole greche “makros” (grande) e “bios” (vita), questa pratica mira a un equilibrio corporeo basato sul principio dello Yin e dello Yang. Gli alimenti Yin, dal sapore dolce, acido o amaro, si contrappongono agli alimenti Yang, salati, piccanti o leggermente dolci. Un’alimentazione armonica di queste categorie, unitamente a cibi “bilanciati” come cereali integrali, legumi e semi oleosi, promuove la salute psicofisica. La cucina macrobiotica è prevalentemente vegetariana, privilegiando cereali, legumi, frutta e verdura biologica di stagione, con l’eventuale aggiunta moderata di pesce (una o due volte a settimana) per chi non segue una dieta strettamente vegetariana. Condimenti come sale, olio, aceto e spezie completano i piatti con gusto, sempre con moderazione. Ecco una ricetta semplice e salutare: i falafel di ceci.

Ingredienti (per 10-15 falafel): 250 g di ceci secchi o precotti (bio); 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato; 2 zucchine biologiche; farina di ceci o pangrattato (bio); olio extravergine d’oliva; 1 spicchio d’aglio; ½ cipolla; sale e pepe.

Preparazione: Se si usano ceci secchi, lasciarli in ammollo per 24 ore. Scolarli e frullarli (con o senza l’aiuto di un mixer). Nel frattempo, tagliare le zucchine a dadini e saltarle in padella con un filo d’olio, sale e un pizzico di peperoncino (facoltativo), per circa 10 minuti, finché non saranno cotte. Unire i ceci frullati con la cipolla tritata, l’aglio, il prezzemolo, le zucchine e un filo d’olio. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiustando di sale e pepe. Formare delle piccole polpette; se l’impasto è troppo molle, aggiungere farina di ceci o pangrattato. Cuocere in forno a 180°C per 20-25 minuti su una teglia rivestita di carta da forno (per una versione più leggera) oppure friggere in olio bollente fino a doratura.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

1 ora ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

2 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

4 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

8 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

19 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

22 ore ago