Il Ministero dei Beni Culturali ha ufficialmente acquisito l’ex Caserma Tofano, un’area di oltre 15.000 metri quadrati, per realizzare un nuovo polo museale dedicato ai reperti archeologici della Campania, con particolare attenzione a quelli provenienti da Pompei. L’accordo, siglato a Roma, sancisce la conclusione di un iter avviato lo scorso novembre e prevede il riutilizzo dell’edificio grazie a finanziamenti europei (programma 2014-2020). La Soprintendenza Archeologica di Pompei, Ercolano e Stabia, in collaborazione con le soprintendenze di Napoli e quella di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta (prossima alla fusione), guiderà il progetto, beneficiando delle risorse aggiuntive previste dal suo statuto speciale. Il museo ospiterà sia i reperti già in possesso delle autorità, sia quelli che verranno ritrovati in future campagne di scavo. Per il Comune di Nocera Inferiore, questo progetto rappresenta una significativa opportunità di sviluppo turistico e di rilancio socio-economico, richiedendo un’adeguata pianificazione per gestire l’afflusso di visitatori e promuovere la rinascita urbana.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…