Categories: Pensieri in libertà

Tutelare la lingua italiana: una proposta di legge per la sua purezza

La pervasiva influenza dell’inglese sui media italiani – giornali, radio e televisione – genera un’incessante pioggia di anglicismi spesso superflui e artificiosi. Espressioni come “job act”, “stepchild adoption”, “bail-in”, “quantitative easing”, inondano quotidianamente l’informazione, creando non solo difficoltà di comprensione ma anche ambiguità e contraddizioni, specialmente su temi complessi e delicati per l’opinione pubblica. L’adozione da parte di coppie omosessuali (“stepchild adoption”), il dissesto bancario e le perdite dei risparmiatori (“bail-in”), le politiche monetarie della BCE (“quantitative easing”) sono solo alcuni esempi di questo fenomeno. L’utilizzo improprio di questi termini, come evidenzia un amico, spesso riflette un’ostentazione fine a se stessa, anziché una reale necessità tecnica. Per contrastare questa tendenza, proponiamo una legge che vieti l’uso di termini stranieri negli articoli di stampa in lingua italiana, salvo casi specifici: traduzione tra parentesi e preceduta dall’equivalente italiano, oppure articoli interamente in lingua straniera. Inoltre, si potrebbe prevedere una sanzione di 250 euro (o importo da definire) per ogni termine straniero usato senza la corrispondente traduzione italiana. Le somme raccolte potrebbero finanziare un fondo per libri e materiali scolastici destinati a bambini di famiglie svantaggiate, inclusi i rifugiati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

3 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

4 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

6 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

10 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

21 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

24 ore ago