Mercoledì 3 febbraio, alle 15:00, il Partenio-Lombardi di Avellino ospiterà l’attesa finale di Coppa regionale Dilettanti tra la Nocera e la Sessana. La scelta dello stadio irpino, come preannunciato, è stata confermata, privilegiando la sua maggiore capienza rispetto ad altre strutture della regione. Le alternative, quali lo stadio Vallefuoco di Mugnano del Cardinale (considerato troppo vicino a Sessa Aurunca) e lo stadio Gobbato di Pomigliano d’Arco, sono state scartate. L’Arechi di Salerno e il San Paolo di Napoli sono stati esclusi a causa di problematiche relative ai rapporti tra le tifoserie e agli elevati costi di gestione. La decisione ha entusiasmato i tifosi rossoneri, che nutrono un affetto particolare per l’impianto avellinese. L’ingresso sarà gratuito, salvo comunicazioni diverse. L’incontro contro la Sessana si prospetta decisivo per l’accesso alla fase nazionale della Coppa, in palio la promozione al campionato di Serie D 2016/17. L’obiettivo è chiaro: conquistare la vittoria.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…