In ricordo del 27 gennaio, Carla D’Alessandro ci offre una toccante poesia che evoca l’indicibile sofferenza inflitta alle vittime dell’Olocausto. Corpi denudati, umiliati; uomini, donne e bambini inermi, privati di ogni dignità. L’uomo, ridotto a pura insignificanza, il suo corpo oltraggiato. La crudeltà disumana di un uomo che uccide i suoi simili senza un barlume di compassione. La vergogna inflitta a quei corpi nudi, profanazione della bellezza intrinseca del corpo umano, capolavoro della creazione. L’uomo, trasformato in bestia, tormenta con ferocia i suoi fratelli, condannandoli alla morte fisica, ma non a quella dello spirito, mantenendo viva la loro memoria nel tempo infinito.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…