A Nocera Inferiore, il 27 gennaio segna l’inizio della sedicesima edizione della Giornata della Memoria, un evento organizzato dall’associazione “ARCI-UISP Antonello Simeon”, in collaborazione con il circolo “ARCI Liberalamente – cultura, solidarietà e sviluppo” e la cooperativa sociale “Giovanile ar.l.”. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Nocera Inferiore, culminerà il 4 febbraio con la proiezione del terzo di una serie di film dedicati al tema della memoria. L’iniziativa, nata per favorire la coesione sociale e promuovere la partecipazione attiva alla vita civile, offre un ricco programma di attività mirate a stimolare riflessione e approfondimento su legalità, diritti umani e pace. Tre film costituiranno il cuore del programma, affiancati da momenti di studio e dibattito, contribuendo a diffondere una cultura di rispetto e impegno civile.
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…