Un’azione coordinata tra l’Ente Autonomo Volturno (EAV), l’Esercito Italiano, la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza mira a migliorare la sicurezza sui mezzi pubblici e nelle stazioni della Campania. Questa iniziativa, nata dalla preoccupazione per l’aumento della microcriminalità espressa dal presidente dell’EAV, Umberto De Gregorio, e prontamente sostenuta dal consigliere regionale Carmine De Pascale, ha portato alla costituzione di un tavolo tecnico congiunto. L’obiettivo è facilitare la presenza di militari e forze dell’ordine sui treni e sugli autobus EAV, garantendo così una maggiore percezione di sicurezza e contrastando efficacemente atti vandalici e reati. Il protocollo d’intesa verrà formalizzato il 27 gennaio alle ore 10:30, alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, presso il circolo ufficiali dell’Esercito a Palazzo Salerno, a Napoli. Il generale Salvatore Polimeno, comandante delle Forze di Difesa Interregionali Sud, ospiterà la cerimonia. L’accordo coinvolge l’EAV e i comandi dell’Esercito, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato, impegnati a rendere più sicuri treni, stazioni, capolinea e fermate degli autobus.
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…