A Nocera Inferiore, dopo un decennio di controversie legali, la complessa questione riguardante l’edificio di via Fava, di proprietà comunale e precedentemente assegnato all’associazione Combattenti e Reduci, ha finalmente trovato una soluzione. L’amministrazione guidata dal sindaco Manlio Torquato ha portato a termine l’alienazione dell’immobile, completando un iter iniziato nel 2003. In quell’anno, l’amministrazione comunale decise di vendere diversi beni del patrimonio pubblico, tra cui l’immobile di via Fava, la cui destinazione d’uso era venuta meno a causa della naturale riduzione dei membri dell’associazione. Tuttavia, la vendita subì un blocco a causa del mancato rilascio dei locali da parte degli occupanti. Impegnato a rispettare le direttive governative sulla privatizzazione del patrimonio pubblico, il sindaco Torquato ha incaricato l’ufficio legale comunale di proseguire le azioni legali, ottenendo infine la vendita dell’immobile al prezzo originariamente stabilito all’asta pubblica del 2003, senza alcuna riduzione. L’acquirente è risultato essere lo stesso offerente che si era aggiudicato l’immobile dieci anni prima.
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…