“Dialogo sul territorio: il sindaco Aliberti a Nocera Superiore”

Il quarto incontro della serie “A colloquio con il territorio”, promossa dall’associazione Polis SA, si è svolto ieri. Protagonista della serata, il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, che ha discusso del suo futuro politico e del suo operato amministrativo. Aliberti ha affrontato le indagini a suo carico, iniziate nel 2015, spiegando che si basano esclusivamente su testimonianze, senza alcun fatto concreto a supporto delle accuse, motivo per cui continua a ricoprire il suo incarico. Ha poi criticato la minoranza consiliare, accusandola di aver manovrato per ottenere le sue dimissioni, con l’obiettivo di consentirgli una nuova candidatura. Una strategia immediatamente smentita dalla stessa minoranza, che aveva invece chiesto le sue dimissioni spontanee, rendendo impossibile una ricandidatura. Questa situazione complessa evidenzia le difficoltà amministrative che Scafati sta attraversando negli ultimi mesi. Nonostante ciò, Aliberti ha ribadito la sua intenzione di completare il mandato e lasciare un’eredità positiva. L’incontro ha toccato anche le problematiche dell’Agro nocerino-sarnese, in particolare la viabilità e lo sviluppo economico. Aliberti si è dichiarato un fermo sostenitore di un’unica grande area metropolitana per l’Agro, capace di unire circa 300.000 abitanti, preservando al contempo l’identità di ogni comune. Ha sottolineato la scarsa visione di insieme di molti amministratori locali, che trascurano le opportunità offerte dall’Unione Europea a grandi aree metropolitane. Infine, ha evidenziato il successo di Scafati nell’ottenere fondi europei per realizzare opere di grande impatto, attribuendolo alla propria capacità di intercettare e gestire tali risorse, un elemento cruciale per lo sviluppo delle comunità locali.