La tradizione orale custodisce preziose perle di saggezza popolare, insegnamenti tramandati di generazione in generazione, veri e propri manuali di vita condensati in brevi detti. Questi proverbi, diffusi a Nocera Inferiore fino alla fine del secolo scorso, offrono uno spaccato della cultura e delle consuetudini locali, riflettendo le difficoltà e le esperienze condivise dalla comunità. Tra i più noti, “N’zurate a Nucera e mmaritate ‘e Pavane” esprimeva la preferenza per le donne nocerine, apprezzate per le loro qualità domestiche, e per gli uomini pagani, considerati laboriosi e fedeli. Altri detti riguardano ambiti diversi: il mondo sportivo, con “Ci rifaremo a Policoro”, nato dopo una sconfitta calcistica e diventato un’espressione per indicare imprese non scontate; la gastronomia, con “Tu si ‘na pastenaca ‘e Nucera”, utilizzato per indicare una persona sciocca; e la meteorologia, con “Quanno Montalbino se mette ‘o cappiello, ‘e nuceres pigliano ‘o ‘mbrello”, che annuncia pioggia in base alle condizioni del monte Montalbino. Nel contesto della vita quotidiana, “Cca’ ‘a pezza e cca’ ‘o sapone” descriveva lo scambio di stracci usati per sapone artigianale, illustrando una pratica di baratto diffusa tra le massaie. L’espressione “Me pare a signora Scarfata”, riferita alle ricche famiglie Scalfati, ironicamente indicava donne altezzose. Infine, “Sciore ‘e papagne, iamme a li Vagne” richiamava la festa della Madonna di Bagni, celebrata in giugno, quando fioriscono i papaveri. Questi proverbi rappresentano un prezioso patrimonio di saggezza e tradizioni locali, una testimonianza del passato da custodire e condividere. I nostri lettori sono invitati a contribuire segnalando altri detti popolari nocerini.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…