Categories: Cultura & Spettacolo

Proverbi nocerini: un’eredità di saggezza popolare

La tradizione orale custodisce preziose perle di saggezza popolare, insegnamenti tramandati di generazione in generazione, veri e propri manuali di vita condensati in brevi detti. Questi proverbi, diffusi a Nocera Inferiore fino alla fine del secolo scorso, offrono uno spaccato della cultura e delle consuetudini locali, riflettendo le difficoltà e le esperienze condivise dalla comunità. Tra i più noti, “N’zurate a Nucera e mmaritate ‘e Pavane” esprimeva la preferenza per le donne nocerine, apprezzate per le loro qualità domestiche, e per gli uomini pagani, considerati laboriosi e fedeli. Altri detti riguardano ambiti diversi: il mondo sportivo, con “Ci rifaremo a Policoro”, nato dopo una sconfitta calcistica e diventato un’espressione per indicare imprese non scontate; la gastronomia, con “Tu si ‘na pastenaca ‘e Nucera”, utilizzato per indicare una persona sciocca; e la meteorologia, con “Quanno Montalbino se mette ‘o cappiello, ‘e nuceres pigliano ‘o ‘mbrello”, che annuncia pioggia in base alle condizioni del monte Montalbino. Nel contesto della vita quotidiana, “Cca’ ‘a pezza e cca’ ‘o sapone” descriveva lo scambio di stracci usati per sapone artigianale, illustrando una pratica di baratto diffusa tra le massaie. L’espressione “Me pare a signora Scarfata”, riferita alle ricche famiglie Scalfati, ironicamente indicava donne altezzose. Infine, “Sciore ‘e papagne, iamme a li Vagne” richiamava la festa della Madonna di Bagni, celebrata in giugno, quando fioriscono i papaveri. Questi proverbi rappresentano un prezioso patrimonio di saggezza e tradizioni locali, una testimonianza del passato da custodire e condividere. I nostri lettori sono invitati a contribuire segnalando altri detti popolari nocerini.

Redazione

Recent Posts

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

1 ora ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

4 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

5 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

7 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

11 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

22 ore ago