Nocera Inferiore: Nuova ZTL, sperimentazione e controversie

A Nocera Inferiore, la prossima implementazione di una zona a traffico limitato (ZTL) ampliata, prevista per il 1° febbraio, ha scatenato un acceso dibattito. Il progetto, presentato dall’assessore alla mobilità Rita Pisanzio, mira a migliorare la viabilità cittadina con orari flessibili, considerando le necessità di residenti e attività commerciali. L’assessore ha sottolineato la natura sperimentale dell’iniziativa, assicurando una valutazione attenta delle segnalazioni provenienti da cittadini e commercianti. L’estensione degli orari di accesso alla ZTL dovrebbe agevolare sia gli studenti delle scuole vicine sia le attività commerciali. Tuttavia, i commercianti locali esprimono forte dissenso, temendo un impatto negativo sull’attività economica, considerata la precedente esperienza con la ZTL esistente. Durante una conferenza stampa, hanno espresso preoccupazioni riguardo a un potenziale collasso economico causato dall’ampliamento della zona a traffico limitato. Il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Contaldi, ha cercato di stemperare le tensioni, ricordando la natura sperimentale del progetto e l’impegno dell’amministrazione a recepire i feedback. L’amministrazione Torquato avrà 60 giorni per valutare l’efficacia dell’iniziativa, affrontando una sfida cruciale per la mobilità cittadina.