Categories: Cultura & Spettacolo

Roberto Ritondale: Un cielo di carta, una battaglia per la libertà di lettura

L’ultimo romanzo di Roberto Ritondale, giornalista ANSA originario di Pagani, sta ottenendo un successo inaspettato in tutta Italia. “Sotto un cielo di carta”, pubblicato da Leone editore, è diventato un vero fenomeno editoriale, con migliaia di copie vendute. Ritondale, nato nel 1965 e attualmente residente a Milano, ha già collaborato a sceneggiature radiofoniche per Rai Radio 3 ed è autore di altre opere narrative. Descrivendo il suo lavoro come un’esplorazione intima, un’urgenza interiore di autocomprensione, l’autore riflette sul proliferare della scrittura contemporanea e sul paradosso di una produzione letteraria abbondante ma contraddistinta da un basso tasso di lettura. Ritondale considera la scrittura un’arte accessibile a tutti, un potente strumento di evasione e introspezione.

Ispirato allo stile distopico di Orwell e alla tradizione di Urania Mondadori, “Sotto un cielo di carta” supera le aspettative dell’autore. La scelta di un genere, il distopico, non particolarmente apprezzato in Italia, si rivela vincente. Il romanzo utilizza una metafora orwelliana per denunciare il controllo e la manipolazione esercitati dal web, evidenziando come il futuro distopico sia già parte della nostra realtà. L’autore stesso ha coniato il termine “futurealismo” per definire questo approccio, che ha riscosso notevole apprezzamento.

Il libro veicola un messaggio duplice: la necessità di un utilizzo consapevole del web e della tecnologia, e la fragilità dei valori democratici e della libertà, che richiedono una difesa costante. Un messaggio di profonda attualità, soprattutto in un’epoca dominata dall’incertezza. Sebbene concepito per i giovani, spesso meno abituati alla lettura cartacea – scelta che ha portato alla decisione di non pubblicare un’edizione ebook – il romanzo sta conquistando anche il pubblico adulto, grazie alla profondità dei sentimenti e delle relazioni umane che lo caratterizzano, unendo generazioni diverse sotto lo stesso “cielo di carta”.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

3 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

3 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago