Categories: Cultura & Spettacolo

Roberto Ritondale: Un cielo di carta, una battaglia per la libertà di lettura

L’ultimo romanzo di Roberto Ritondale, giornalista ANSA originario di Pagani, sta ottenendo un successo inaspettato in tutta Italia. “Sotto un cielo di carta”, pubblicato da Leone editore, è diventato un vero fenomeno editoriale, con migliaia di copie vendute. Ritondale, nato nel 1965 e attualmente residente a Milano, ha già collaborato a sceneggiature radiofoniche per Rai Radio 3 ed è autore di altre opere narrative. Descrivendo il suo lavoro come un’esplorazione intima, un’urgenza interiore di autocomprensione, l’autore riflette sul proliferare della scrittura contemporanea e sul paradosso di una produzione letteraria abbondante ma contraddistinta da un basso tasso di lettura. Ritondale considera la scrittura un’arte accessibile a tutti, un potente strumento di evasione e introspezione.

Ispirato allo stile distopico di Orwell e alla tradizione di Urania Mondadori, “Sotto un cielo di carta” supera le aspettative dell’autore. La scelta di un genere, il distopico, non particolarmente apprezzato in Italia, si rivela vincente. Il romanzo utilizza una metafora orwelliana per denunciare il controllo e la manipolazione esercitati dal web, evidenziando come il futuro distopico sia già parte della nostra realtà. L’autore stesso ha coniato il termine “futurealismo” per definire questo approccio, che ha riscosso notevole apprezzamento.

Il libro veicola un messaggio duplice: la necessità di un utilizzo consapevole del web e della tecnologia, e la fragilità dei valori democratici e della libertà, che richiedono una difesa costante. Un messaggio di profonda attualità, soprattutto in un’epoca dominata dall’incertezza. Sebbene concepito per i giovani, spesso meno abituati alla lettura cartacea – scelta che ha portato alla decisione di non pubblicare un’edizione ebook – il romanzo sta conquistando anche il pubblico adulto, grazie alla profondità dei sentimenti e delle relazioni umane che lo caratterizzano, unendo generazioni diverse sotto lo stesso “cielo di carta”.

Redazione

Recent Posts

“30 EURO PER ANDARE A SCUOLA”: ufficiale la paghetta scolastica mensile | Tutti le classi italiane aventi diritto

Cosa vuol dire che per andare a scuola sarà prevista una sorta di paghetta di…

3 ore ago

“Multa per chi usa Google Maps”: è cambiato ancora il Codice della Strada | 450 euro di multa automatica

Il Codice della Strada è cambiato di nuovo ed ora sono dolori anche per chi…

14 ore ago

La cacio e pepe sparisce da tutti i ristoranti: decisione epocale | Gli chef di tutto il mondo hanno deciso in comune

La pasta famosa di Roma ormai sarà un lontano ricordo. Hai poco tempo per assaggiarla…

17 ore ago

È morta la Fiat Panda: è stato bello ma hai finito di scarrozzare gli italiani | Ecco come si chiamerà da domani

La Fiat Panda è definitivamente morta nonostante gli italiani si sono lasciati scarrozzare in lungo…

20 ore ago

Parrucchieri, è ufficiale: introdotto il SECONDO GIORNO DI RIPOSO | Non bastava il lunedì: devi stare ai comodi loro

Arrivato il secondo giorno di riposo settimanale per tutti i parrucchieri. Ora per farti i…

21 ore ago

Whatsapp, il “controllo qualità” sulle foto è realtà | Lanciata la funzione beta per i dispositivi Apple

Ecco in arrivo la funzione di WhatsApp sul "controllo qualità" in merito ai dispositivi Apple.…

22 ore ago