La pratica di urinare in luoghi pubblici, seppur potenzialmente fonte di divertimento o imbarazzo a seconda dei punti di vista, è attualmente considerata un illecito penale, rientrando nella categoria degli “atti contrari alla pubblica decenza”. Tuttavia, un imminente decreto governativo, prossimamente in fase di approvazione, cambierà radicalmente la situazione: la depenalizzazione di questo reato è alle porte. Chiunque abbia in passato commesso questa infrazione, pur potendo tirare un sospiro di sollievo per l’eliminazione del rischio di procedimenti penali, non dovrebbe abbassare la guardia. Infatti, l’adagio giuridico “ignorantia legis non excusat” (l’ignoranza della legge non scusa) rimane valido. Sebbene la reclusione non sarà più una conseguenza, sono previste sanzioni amministrative considerevoli, che potrebbero raggiungere la cifra di 10.000 euro. In sostanza, la ricerca di un bagno pubblico si rivela, più che mai, un’opzione saggia ed economica.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…