Angri lancia un programma di rigenerazione urbana tramite l’arte

Angri lancia un programma di rigenerazione urbana tramite l’arte

Il Comune di Angri, in collaborazione con Eboli, ha indetto un concorso, “Giovani per la valorizzazione del patrimonio pubblico”, per selezionare cinquanta giovani artisti campani (18-35 anni) specializzati in arti visive, digitali, musicali e scrittura creativa. Questa iniziativa, pubblicata sul sito comunale, mira a trasformare un immobile confiscato alla criminalità organizzata in un centro artistico, un’ “ArtHouse”, che riunisca diverse discipline artistiche in un ambiente collaborativo, richiamando lo spirito delle antiche botteghe artigiane. Il progetto prevede la creazione di un’impresa sociale, con l’obiettivo di promuovere la vocazione civile e sociale dell’arte. I partecipanti, selezionati da una giuria di esperti (critici, giornalisti, operatori del settore artistico, accademici e consulenti di marketing), riceveranno supporto nella creazione di un’impresa sociale. Il programma offre un’ampia gamma di opportunità, tra cui promozione digitale, mostre (individuali e collettive), spazi di vendita online e offline, e incontri con galleristi e operatori culturali. Le specializzazioni richieste includono fotografia (10 posti), pittura (10), writing (4), scultura (7), grafica (4), videomaking (4), musica (5) e scrittura creativa (5). La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 1° febbraio alle 12. La selezione avverrà anche tramite un voto online su Facebook (4 punti aggiuntivi per le opere più votate). Sebbene la sede specifica non sia ancora stata designata, un potenziale candidato è l’immobile confiscato di via Torretta, ristrutturato nel 2011 e attualmente adibito a centro polifunzionale.