Le festività natalizie a Nocera Inferiore hanno generato un’opinione pubblica divisa tra commercianti. Mentre alcuni hanno espresso grande soddisfazione per le iniziative promosse dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Manlio Torquato, altri hanno lamentato un calo significativo nelle vendite. Il Christmas Village in Piazza del Corso, la pista di pattinaggio e le proiezioni in 4D sulla facciata del municipio in Piazza Diaz hanno infatti attratto un folto pubblico, incrementando l’affluenza nel centro cittadino. L’accompagnamento di eventi musicali serali ha ulteriormente contribuito a creare un’atmosfera festosa, replicando il successo delle tradizionali casette di legno sul Corso Matteotti.
Tuttavia, questa affluenza non si è distribuita uniformemente. I negozianti attorno a Piazza del Corso hanno registrato un incremento degli incassi, attribuendolo all’effetto positivo del Christmas Village e del videomapping, che hanno attirato visitatori anche dai comuni limitrofi. Nonostante la soddisfazione generale, alcuni hanno espresso la necessità di una migliore gestione delle festività, in particolare nelle giornate del 24 e 31 dicembre, richiedendo maggiori controlli e una riduzione del volume della musica.
Diversa è la situazione nel Corso Vittorio Emanuele II, dove i commercianti hanno denunciato un sensibile calo delle vendite rispetto all’anno precedente. Secondo le loro testimonianze, le iniziative natalizie si sono concentrate principalmente su Piazza Diaz e Piazza del Corso, trasformando il Corso Vittorio Emanuele II in una semplice via di passaggio tra i due punti nevralgici. La scarsa partecipazione alle iniziative e la conseguente diminuzione dell’afflusso di clienti hanno determinato un impatto negativo sulle attività commerciali di questa zona. L’utilizzo della neo-piazzetta Petrosino come ulteriore polo attrattivo è stato proposto come possibile soluzione per una più equa distribuzione degli eventi. Alcuni commercianti hanno inoltre suggerito una maggiore pubblicità delle iniziative, sia attraverso i media tradizionali che i social network, e la creazione di un percorso itinerante che coinvolga anche le zone periferiche della città. L’orario delle proiezioni del videomapping, ritenuto poco conveniente per i lavoratori, è stato anch’esso oggetto di critica.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…