Categories: Cultura & Spettacolo

Successo trionfale per la compagnia teatrale del Liceo “Giambattista Vico”

Prolungati applausi e ovazioni hanno accolto la performance degli studenti del liceo classico e linguistico “Giambattista Vico” di Nocera Inferiore, che hanno portato in scena le “Baccanti” di Euripide al Teatro Diana. La regia di Teresa Staiano ha sapientemente orchestrato una rappresentazione che ha esplorato il tema del destino ineluttabile e la complessità della tragedia greca, con Anna Vittoria Fattore nel ruolo di Dioniso. L’iniziativa, fortemente sostenuta dalla preside Teresa De Caprio, ha visto la piena collaborazione di docenti e alunni, che hanno dato vita a uno spettacolo di grande impatto emotivo. “Dobbiamo celebrare la nostra scuola e riaccendere la creatività”, ha affermato la preside al termine della rappresentazione. La complessità dell’opera di Euripide è stata magistralmente affrontata dagli studenti, grazie alla meticolosa direzione della professoressa Staiano. Scenografia, atmosfera e costumi hanno contribuito a creare un’esperienza coinvolgente, frutto della creatività e dell’impegno di studenti e docenti. Il profondo messaggio del dramma, “il sapere non è saggezza”, ha risuonato potente tra il pubblico. Anche il sindaco Manlio Torquato, presente alla serata, dopo aver assistito ad un’altra esibizione scolastica al teatro dell’Istituto “Alberto Galizia”, si è espresso positivamente sull’esordio della compagnia, sottolineando l’impegno dell’amministrazione comunale a supportare le iniziative scolastiche. “Si conferma l’impegno assunto tre anni fa – ha dichiarato dal palco, accanto alla preside De Caprio – per rendere il teatro comunale accessibile alle scuole. Nocera è una città che si distingue per la sua ricchezza umana e per la priorità data all’istruzione. L’amministrazione ringrazia il liceo per questo contributo straordinario”. Si spera che questa rappresentazione sia solo l’inizio di una crescita culturale e artistica che valorizzi ulteriormente le eccellenze delle scuole cittadine, stimolando l’impegno e la passione degli studenti attraverso la recitazione, la musica e la danza.

Redazione

Recent Posts

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

2 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

5 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

6 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

8 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

12 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

23 ore ago