Categories: Attualità

Il gruppo satirico Lercio incontra gli studenti dell’Università di Salerno

L’associazione studentesca Sintesi ha ospitato presso l’Università degli Studi di Salerno un incontro con i creatori del celebre sito satirico “Lercio – Lo sporco che fa notizia”. Nato nel 2012 come parodia del quotidiano “Leggo”, il progetto, ideato da Michele Incollu e sviluppato principalmente dal collettivo “Acido Lattico”, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui premi al Macchianera Italian Awards per il miglior sito umoristico-satirico. Con oltre mezzo milione di fan su Facebook, Lercio ha saputo conquistare un vasto pubblico. La genesi delle notizie del sito, come affermano gli autori, è varia: dalla cronaca reale, all’esperienza personale, fino alla pura inventiva. Daniele Battista, presidente di Sintesi, ha introdotto l’evento presentando Mattia Pappalardo, Davide Paolino e Stefano Pisani, i tre rappresentanti di Lercio. L’affluenza ha sottolineato l’apprezzamento per il loro lavoro. Durante l’incontro, il trio ha ripercorso la storia della satira giornalistica, dalle prime bufale del “New-England Courant” del 1722, ad opera di Benjamin Franklin, fino alle “fake news” contemporanee. Lercio, attraverso la parodia, ha saputo sfruttare l’ironia del giornalismo italiano, tanto da essere spesso scambiato per una fonte informativa reale, con articoli ripresi da testate tradizionali. La rubrica “Te l’avevo Lercio” evidenzia casi in cui le notizie satiriche si sono poi rivelate sorprendentemente veritiere. L’incontro, costellato di risate, ha creato un’atmosfera coinvolgente, stimolando riflessione e apprendimento tra gli studenti.

Redazione

Recent Posts

Vetro che si appanna d’inverno, con la stufa non risolvi proprio niente: devi pulire questo filtro per sistemare una volta per tutte

Incredibile ma vero: la stufa non risolve nulla se hai un problema con il vetro.…

34 secondi ago

“Nella vera carbonara devi mettere la panna” | A dirlo è lo chef più famoso d’Italia: tutto il resto sono repliche schifose

La carbonara segue una ricetta che poco ha a che fare con l'originale. Scopri tutta…

3 ore ago

Arriva il maxi bonus 104, fino a 3.600 € a famiglia | Basta il riconoscimento dei tuoi documenti

Una nuova misura legata alla Legge 104/1992 che promette un contributo fino a 3.600 € per…

6 ore ago

Data di convocazione anziani italiani: 12 novembre 2025 | Il bonifico deve essere ritirato solo in questa giornata

Data da segnare in calendario. Se ti perdi l'appuntamento sei fregato e non ricevi più…

15 ore ago

Meteo, in arrivo la “gemella cattiva dell’estate”: sole a catinelle per tutto novembre | Puoi preparare il costume da bagno

Ciao bel tempo, ci vediamo la prossima estate. Ormai arriva l'inverno con pioggia e vento…

17 ore ago

Auto, MAI accendere la stufa al massimo: stai compromettendo fortemente la tua salute | Su queste cose è meglio non scherzare

Ecco perché non dovreste mai accendere la stufa al massimo in auto se non volete…

19 ore ago