Categories: Attualità

Il gruppo satirico Lercio incontra gli studenti dell’Università di Salerno

L’associazione studentesca Sintesi ha ospitato presso l’Università degli Studi di Salerno un incontro con i creatori del celebre sito satirico “Lercio – Lo sporco che fa notizia”. Nato nel 2012 come parodia del quotidiano “Leggo”, il progetto, ideato da Michele Incollu e sviluppato principalmente dal collettivo “Acido Lattico”, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui premi al Macchianera Italian Awards per il miglior sito umoristico-satirico. Con oltre mezzo milione di fan su Facebook, Lercio ha saputo conquistare un vasto pubblico. La genesi delle notizie del sito, come affermano gli autori, è varia: dalla cronaca reale, all’esperienza personale, fino alla pura inventiva. Daniele Battista, presidente di Sintesi, ha introdotto l’evento presentando Mattia Pappalardo, Davide Paolino e Stefano Pisani, i tre rappresentanti di Lercio. L’affluenza ha sottolineato l’apprezzamento per il loro lavoro. Durante l’incontro, il trio ha ripercorso la storia della satira giornalistica, dalle prime bufale del “New-England Courant” del 1722, ad opera di Benjamin Franklin, fino alle “fake news” contemporanee. Lercio, attraverso la parodia, ha saputo sfruttare l’ironia del giornalismo italiano, tanto da essere spesso scambiato per una fonte informativa reale, con articoli ripresi da testate tradizionali. La rubrica “Te l’avevo Lercio” evidenzia casi in cui le notizie satiriche si sono poi rivelate sorprendentemente veritiere. L’incontro, costellato di risate, ha creato un’atmosfera coinvolgente, stimolando riflessione e apprendimento tra gli studenti.

Redazione

Recent Posts

“Ho prenotato su Booking e ho già pagato” “Mi spiace, sono 100 euro” | Nuova tassa di soggiorno in questa città

Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…

12 minuti ago

APOCALISSE SUL 730: aboliti i rimborsi sulla dichiarazione dei redditi | Non ti scali più neanche 1 centesimo

Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…

3 ore ago

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

4 ore ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

7 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

10 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

22 ore ago