Il gruppo satirico Lercio incontra gli studenti dell’Università di Salerno

Il gruppo satirico Lercio incontra gli studenti dell’Università di Salerno

L’associazione studentesca Sintesi ha ospitato presso l’Università degli Studi di Salerno un incontro con i creatori del celebre sito satirico “Lercio – Lo sporco che fa notizia”. Nato nel 2012 come parodia del quotidiano “Leggo”, il progetto, ideato da Michele Incollu e sviluppato principalmente dal collettivo “Acido Lattico”, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui premi al Macchianera Italian Awards per il miglior sito umoristico-satirico. Con oltre mezzo milione di fan su Facebook, Lercio ha saputo conquistare un vasto pubblico. La genesi delle notizie del sito, come affermano gli autori, è varia: dalla cronaca reale, all’esperienza personale, fino alla pura inventiva. Daniele Battista, presidente di Sintesi, ha introdotto l’evento presentando Mattia Pappalardo, Davide Paolino e Stefano Pisani, i tre rappresentanti di Lercio. L’affluenza ha sottolineato l’apprezzamento per il loro lavoro. Durante l’incontro, il trio ha ripercorso la storia della satira giornalistica, dalle prime bufale del “New-England Courant” del 1722, ad opera di Benjamin Franklin, fino alle “fake news” contemporanee. Lercio, attraverso la parodia, ha saputo sfruttare l’ironia del giornalismo italiano, tanto da essere spesso scambiato per una fonte informativa reale, con articoli ripresi da testate tradizionali. La rubrica “Te l’avevo Lercio” evidenzia casi in cui le notizie satiriche si sono poi rivelate sorprendentemente veritiere. L’incontro, costellato di risate, ha creato un’atmosfera coinvolgente, stimolando riflessione e apprendimento tra gli studenti.