Una commedia a Castel San Giorgio: “I nipoti del sindaco”

Una commedia a Castel San Giorgio: “I nipoti del sindaco”

Venerdì 18 dicembre, Villa Calvanese a Castel San Giorgio ospiterà la rappresentazione teatrale “I nipoti del sindaco”, a cura della compagnia di San Michele Arcangelo di Nocera Superiore. La divertente piece narra le vicende di un sindaco e dei suoi due nipoti, pronti a tutto pur di accaparrarsi l’eredità paterna, arrivando persino a scambiarsi le identità. Un’allegra miscela di umorismo e tradizioni, dove la figura del contadino, interpretato da Franco Coppola, rappresenta un’autorità patriarcale imponente. Coppola svela il suo segreto per gestire l’emozione sul palco: “Non bisogna guardare il pubblico, evitare di farsi condizionare, ed esprimere semplicemente se stessi seguendo il copione.” Il successo della commedia è testimoniato dalle numerose repliche, tra cui l’apprezzata performance estiva al parco archeologico di Nocera Superiore, davanti a un pubblico numeroso ed entusiasta. Questa passione condivisa è evidente nell’impegno degli attori. Luigi Ferrentino, interprete del sindaco, spiega le motivazioni che spingono lui e i suoi compagni: “Il teatro ci permette di esprimere emozioni altrimenti inespresse, di confrontarci con gli altri, creare legami e, soprattutto, dare un esempio positivo ai figli e alla comunità.” Per gli attori, il palcoscenico è un luogo di crescita personale e scoperta emotiva. Gioconda Vitale, insegnante della scuola frequentata dalla nipote del sindaco, e attrice della compagnia, testimonia l’aspetto terapeutico del teatro: “Mi ha aiutata a superare la timidezza e la paura di esibirmi davanti al pubblico. Partecipare alla compagnia è un’esperienza formativa straordinaria che insegna a comprendere le persone da diverse prospettive”. In definitiva, il teatro si rivela un’attività che arricchisce la vita di chi vi dedica tempo ed energia.