Nuovo approccio a Nocera Inferiore per la gestione dei rifiuti canini

Nuovo approccio a Nocera Inferiore per la gestione dei rifiuti canini

Il sindaco Manlio Torquato ha illustrato oggi a Palazzo di Città un nuovo piano per contrastare l’abbandono di deiezioni canine, un problema cronico per la città. L’iniziativa, definita dal primo cittadino un “piccolo ma significativo passo per la collettività e per il decoro urbano”, prevede l’installazione di erogatori di sacchetti e palettine per la raccolta delle feci animali. L’assessore all’Ambiente, Francesco Scarfò diCarmine Vitale, era presente alla presentazione. Questa risposta all’incuria di alcuni proprietari di cani, che da tempo genera disagi ai cittadini nocerini, si inserisce nel più ampio programma di gestione dei rifiuti. Secondo Torquato, sono già operativi venti distributori nelle aree più critiche, con l’obiettivo di incrementarne il numero nei prossimi mesi per migliorare la pulizia urbana. Il costo per l’utente è di soli venti centesimi per un kit completo. Il sindaco ha inoltre replicato alle critiche riguardo la spesa sostenuta, precisando che i 775 euro investiti sono stati coperti da fondi per la salvaguardia ambientale. Infine, Torquato ha annunciato l’installazione di sette nuove micro-isole ecologiche per la raccolta di piccoli elettrodomestici e cellulari. L’assessore Scarfò ha aggiunto che, a partire dal 2016, sarà implementata la raccolta differenziata porta a porta, con la fornitura di un kit dedicato a ciascun utente per ottimizzare il servizio e promuovere lo smaltimento corretto dei rifiuti. [Immagini: a sinistra, un momento della conferenza stampa; a destra, una delle nuove micro-isole ecologiche.]