Categories: Attualità

Sicurezza per le Feste: L’Esercito Italiano educa i giovani sui rischi dei fuochi d’artificio

In vista delle festività natalizie e dei tradizionali festeggiamenti di fine anno, l’Esercito Italiano ha lanciato un’importante campagna informativa, concentrata soprattutto sui giovani, per promuovere l’uso sicuro dei fuochi d’artificio e prevenire incidenti. Questa iniziativa, frutto di un accordo tra la Direzione scolastica regionale campana e i comandi dell’Esercito Italiano (il 2° Comando delle Forze di Difesa di San Giorgio a Cremano e il Comando delle Forze di Difesa Interregionale Sud di Napoli), prevede una serie di incontri nelle scuole di Napoli e provincia, aree dove la problematica è particolarmente sentita. Quest’anno, sei istituti scolastici in quattro diverse città ospiteranno gli esperti del 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta. Gli artificieri, grazie alla loro profonda esperienza maturata in operazioni nazionali – come la disattivazione di circa 500 ordigni nel corso dell’anno – e internazionali (incluso l’Afghanistan), illustreranno agli studenti le normative vigenti sui fuochi d’artificio, sia legali che illegali. Le sessioni includeranno proiezioni di video dimostrativi sui pericoli connessi all’uso improprio dei botti e una mostra delle attrezzature utilizzate dagli artificieri. L’obiettivo è sensibilizzare i ragazzi sui rischi e promuovere comportamenti responsabili. La partecipazione attiva degli studenti è attesa e l’iniziativa si configura come un’opportunità per avvicinare i giovani all’Esercito Italiano, dimostrandone il ruolo di servizio alla comunità. Si spera che il progetto possa estendersi in futuro anche ad altre aree geografiche, come l’Agro nocerino, dove purtroppo si registrano ogni anno casi di incidenti legati ai fuochi d’artificio.

Redazione

Recent Posts

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

2 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

5 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

6 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

8 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

12 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

23 ore ago