Manlio Torquato, Sindaco di Nocera Inferiore: Un’esperienza politica unica e il futuro amministrativo

Manlio Torquato, Sindaco di Nocera Inferiore: Un’esperienza politica unica e il futuro amministrativo

Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha incontrato la stampa presso la sede di Polis Sa a Nocera Superiore, nell’ambito della rassegna “A colloquio con il territorio”, organizzata dall’associazione guidata da Mimmo Oliva. Riflettendo sulla sua esperienza politica, Torquato ha descritto la campagna elettorale 2011-2012 come un evento eccezionale e irripetibile. Ha spiegato che il modello che ha portato alla sua elezione non era più replicabile, a causa della crescente politicizzazione del panorama locale e della trasformazione del civismo rappresentato dal Movimento Cinque Stelle. Di conseguenza, è stata necessaria una scelta di schieramento politico che, per ragioni sia locali che nazionali radicate dieci anni prima nel contesto del centrodestra, egli non avrebbe potuto compiere. Il Partito Democratico, per motivi anche culturali, è apparso come una naturale opzione, non per una collocazione politica personale – Torquato si ribadisce un sindaco indipendente – ma per l’affinità con la sua area di riferimento, confermata dalle due tornate elettorali del 2011 e del 2012. Il sindaco ha sottolineato un processo di rinnovamento ideologico e la necessità di strutturare le liste civiche che lo hanno sostenuto, ottenendo risultati inizialmente inaspettati. Sebbene l’ingresso in giunta dell’ingegner Francesco Scarfò (PD) sembri imminente, la composizione definitiva della squadra di governo resta ancora da definire. Torquato ha però confermato la nomina a vicesindaco di Mario Campitelli, con l’obiettivo di finalizzare la nuova formazione entro i primi giorni della settimana successiva.