La scuola media Solimena-De Lorenzo, guidata dal professor Giuseppe Pannullo, celebra la Settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) e del coding dal 9 al 15 dicembre, aprendo le sue porte alla comunità. L’iniziativa, focalizzata sull’innovazione didattica, prevede laboratori di programmazione per tutti gli studenti, almeno un’ora a classe, con docenti esperti nell’insegnamento del calcolo computazionale. L’obiettivo non è formare programmatori, ma fornire competenze digitali di base, essenziali per comprendere il mondo contemporaneo. In linea con l’iniziativa ministeriale del MIUR, la scuola ospiterà, venerdì 11 dicembre, un pomeriggio di discussioni, confronti e formazione sul PNSD. Tre seminari si terranno per la formazione docente: uno sui libri digitali e le piattaforme di apprendimento (rel. Michela Barbieri, esperta ICT), uno sulla robotica (rel. prof. Luca Scalzullo) e uno sull’uso delle tecnologie informatiche e delle app nella didattica laboratoriale (rel. prof.ssa Annamaria Bove). Saranno inoltre offerti laboratori di coding per genitori e laboratori di didattica digitale per illustrare l’integrazione delle ICT nelle diverse materie. Verranno infine presentati i progetti della scuola per l’implementazione del PNSD nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF). L’evento coinvolgerà genitori degli studenti della Solimena-De Lorenzo, famiglie e alunni delle scuole primarie del territorio, nonché enti e associazioni del settore. Annamaria Bove
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…