Le acque detox: un percorso di benessere naturale

Le acque detox: un percorso di benessere naturale

Preparare bevande depurative è semplice, conveniente e salutare; costituiscono un prezioso complemento alla dieta quotidiana. L’ideale sarebbe assumere almeno otto bicchieri al giorno. Recentemente, navigando sui social media, ho scoperto un’interessante informazione: un post pubblicizzava una bevanda fai-da-te dalle proprietà miracolose, promuovendo un sonno ristoratore e un risveglio energico. Sebbene l’aspetto del preparato non fosse particolarmente invitante, la composizione a base di ingredienti naturali (limone, aloe, acqua) ha stuzzicato la mia curiosità. Una ricerca online mi ha invece indirizzata verso le acque detox. Ho subito pensato di condividere questa scoperta con le mie amiche. Infatti, già qualche tempo fa, la nutrizionista americana Cynthia Sass ha ideato le “Sassy Water”, ovvero acque arricchite con frutta, verdura, spezie ed erbe aromatiche, note per le loro proprietà disintossicanti, drenanti, dimagranti e antiossidanti. Queste bevande non promettono risultati immediati e spettacolari, ma promuovono un graduale miglioramento del benessere generale. Le varianti sono infinite; la mia preferita, semplice e veloce da preparare, è a base di mela e cannella. Questa combinazione, ricca di vitamina C e vitamine del gruppo B, è un ottimo rimedio contro la fame nervosa, stimola il metabolismo, agisce su addome e fianchi, depura il fegato e, di conseguenza, l’intero organismo, partendo proprio da un organo fondamentale come il fegato. Per una preparazione ottimale, si potrebbero utilizzare brocche di vetro e filtri; tuttavia, seguendo il principio del “massimo risultato con il minimo sforzo”, utilizzo una bottiglia da due litri (da consumare nell’arco della giornata), dalla quale tolgo un bicchiere per evitare traboccamenti. Aggiungo una stecca di cannella sbriciolata e fette di mela. Chiudo la bottiglia, agito leggermente e riponendola in frigo per tutta la notte. La bevanda detox è pronta al mattino. Si consiglia di bere almeno otto bicchieri al giorno, distribuiti tra mattino, metà mattina, prima dei pasti principali e pomeriggio. Altre combinazioni gustose includono limone, cetriolo e menta; lime e lamponi; more e salvia. La scelta è ampia. La bevanda si conserva per circa tre giorni. Un brindisi alla nostra salute! Alla prossima! Maria Pepe