La Fucina, associazione composta prevalentemente da ex membri della Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI), inaugura mercoledì 2 dicembre, alle ore 18 presso il convento di Sant’Anna a Nocera Inferiore, un ciclo di nove incontri intitolato “Colloqui di Teologia e Spiritualità”. Questa iniziativa, che prosegue l’itinerario spirituale avviato lo scorso anno con un percorso di riflessione sull’uomo, si focalizzerà quest’anno sulla “Teologia della Liberazione: le beatitudini e la salvezza umana”. I colloqui, tenuti dal professor Lino Picca e preceduti da un momento di meditazione cristiana, si terranno ogni mercoledì alle 18 nella sala concessa dalle suore del Monastero di Sant’Anna. Il programma, che intende esplorare le radici del pensiero e dell’azione pastorale di Papa Francesco e ricordare la figura di fratel Arturo Paoli, scomparso a luglio all’età di 102 anni, prevede un’analisi approfondita della costituzione conciliare “Gaudium et Spes” nel primo incontro (2 dicembre), approfondendo il suo impatto sui mutamenti successivi al Concilio Vaticano II. L’incontro del 16 dicembre sarà dedicato alla Chiesa latinoamericana, contestualizzando l’azione pastorale di Papa Francesco. Gli incontri successivi si svolgeranno il 13 e 27 gennaio, il 17 febbraio, il 2 e 16 marzo, e si concluderanno il 6 e 20 aprile. Sofia Russo
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…