Rinviata a causa delle avverse condizioni meteorologiche dell’11 ottobre, la Nuceria Run si terrà domenica 29 novembre, con partenza alle 9:00 da via Pecorari. Quest’anno, la corsa di dieci chilometri, inserita nel calendario Fidal, si arricchisce di prestigio grazie alla collaborazione tra le associazioni Polis SA, Officina 2009, Terra dello Sport, Folgore di Nocera Inferiore e le guardie ambientali della Gadit di Nocera Superiore. L’evento, aperto a partecipanti di ogni livello, offre percorsi dedicati anche a bambini e persone con disabilità, trasformandosi in un’occasione di incontro sociale e promozione del patrimonio culturale di Nocera Superiore. Il percorso attraverserà siti di grande interesse storico, come il Battistero di Santa Maria Maggiore, importante esempio di architettura paleocristiana, e l’affascinante Parco archeologico urbano. Con circa 200 iscritti nel 2022, tra cui il campione italiano M45 Pasquale Iapicco, la Nuceria Run, promossa dall’associazione no profit Officina 2009 (nata nel 2014 con l’obiettivo di promuovere eventi socio-culturali), si pone come un’iniziativa per valorizzare lo sport e il ricco retaggio storico e culturale della città. “L’idea è di unire la nostra comunità attraverso lo sport,” dichiarano gli organizzatori. “La Nuceria Run rappresenta un momento di condivisione e speriamo che molti cittadini vorranno parteciparvi.”
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…