Gestione delle separazioni online: Facebook introduce la funzione “Pausa”

Gestione delle separazioni online: Facebook introduce la funzione “Pausa”

Il 19 novembre, Facebook ha lanciato un aggiornamento, denominato “Pausa”, progettato per semplificare la gestione delle relazioni finite sui social media. La rottura di un legame sentimentale può essere un’esperienza difficile, soprattutto considerando la pervasività dei social network e la persistenza delle informazioni online. Facebook, riconoscendo questo aspetto, offre la possibilità di dichiarare lo stato sentimentale, ma in precedenza la rimozione dei contenuti relativi a un ex partner risultava complicata. L’aggiornamento “Pausa” mira a risolvere questo problema. Non appena si cambia il proprio stato a “single”, la funzione si attiva automaticamente, permettendo di controllare la visibilità dei contenuti dell’ex partner. È possibile rimuovere post, ricordi, notifiche e persino tag, personalizzando il livello di interazione con il passato. Questo intervento si rivela utile, poiché studi psicologici hanno evidenziato gli effetti negativi che la continua esposizione online a ricordi di una relazione conclusa può avere, tra cui sofferenza emotiva e prolungamento della fase di elaborazione della separazione. Sebbene altre piattaforme, come Google, abbiano già implementato soluzioni simili, l’iniziativa di Facebook rappresenta un importante passo verso una gestione più consapevole delle relazioni online. Al momento, il test di “Pausa” è limitato agli Stati Uniti e ai dispositivi mobili. La sua diffusione globale dipenderà dai risultati di questa fase sperimentale.