Sfide Urbane e Soluzioni per la Mobilità nell’Area Nocera-Cava

Un’intensa discussione sulla mobilità urbana lungo l’asse Cava de’ Tirreni-Nocera Inferiore si è svolta presso la sala consiliare di Nocera Inferiore. L’evento, organizzato dall’associazione Polis SA, ha riunito i sindaci di Nocera Inferiore (Manlio Torquato), Nocera Superiore (Giovanni Maria Cuofano) e Cava de’ Tirreni (Vincenzo Servalli), insieme al professor Stefano De Luca dell’Università di Salerno e al consigliere regionale Luca Cascone, presidente della IV Commissione “Lavori pubblici – trasporti – urbanistica”.
Il professor De Luca ha evidenziato le criticità strutturali e territoriali che ostacolano un’efficiente mobilità, sottolineando l’eccessivo utilizzo dell’auto privata a discapito di mezzi alternativi. Ha proposto l’implementazione di servizi comunali per incentivare soluzioni come carpooling e bike-sharing, già sperimentate con successo altrove.
Il dibattito, animato anche dalla partecipazione attiva del pubblico, ha visto i sindaci esporre le proprie prospettive. Il sindaco di Nocera Superiore ha illustrato progetti per migliorare la connettività di aree attualmente isolate. Il sindaco Torquato ha invece sollecitato il consigliere Cascone a definire gli investimenti regionali per la mobilità di circa 125.000 utenti giornalieri.
Il consigliere Cascone, pur riconoscendo le difficoltà legate a tagli di finanziamenti statali (circa il 35% negli ultimi sei anni) e alla complessa geografia del territorio, ha annunciato l’avvio di un piano di miglioramento dei servizi di trasporto pubblico a partire dal 2016, con l’obiettivo di migliorare la situazione lungo l’asse Cava de’ Tirreni-Nocera Inferiore e le aree limitrofe. L’incontro ha dunque sottolineato la necessità di un impegno congiunto per affrontare le sfide della mobilità urbana in quest’area.