Categories: Cultura & Spettacolo

Concerto per il Parco dell’Arte: Arte, Musica e Solidarietà a Nocera Superiore

Domenica 22 novembre, alle 19:30, la biblioteca comunale “Aldo Moro” di Nocera Superiore ha ospitato un evento straordinario: un concerto benefico a sostegno del “Parco dell’Arte”, un progetto innovativo nato per promuovere la creatività giovanile presso la scuola media Fresa-Pascoli. L’iniziativa, presentata precedentemente presso la Parrocchia Maria SS. di Costantinopoli, si ispira alla visione di una scuola non solo come luogo di apprendimento, ma anche come centro culturale e punto di incontro. Il ricavato della serata andrà a finanziare la creazione di un’area verde dedicata all’arte all’interno della scuola. L’ambizioso progetto, ideato dall’insegnante e artista Giovanni Cuofano, si pone come naturale prosecuzione del laboratorio di riciclo creativo “Ri-creazione”, già premiato con il Leone d’Argento alla Biennale di Venezia del 2013 per un’opera realizzata dagli studenti con materiali di recupero. Il “Parco dell’Arte” mira ad arricchire la scuola di spazi creativi, favorendo l’interazione tra giovani artisti e professionisti affermati. Numerosi artisti nocerini hanno generosamente contribuito all’evento, donando le proprie opere e offrendo la propria performance. Tra i partecipanti, figurano Francesco Amato e Vincenzo Volpe (in duo di chitarra e mandolino-chitarra), Gigi Di Mauro e Vincenzo Volpe (voce e chitarra), Raffaella Russo e Alessia Torinelli (giovani talenti), il coro Iris diretto dal maestro Genny Strianese, la Piramide Dimensione Danza con coreografie di Vincenzo Volpe e l’Ensemble Liceum composto da Concetta Giordano, Francesco Amato, Vincenzo Volpe, Angelo Antonacchio e Giustina Gambardella. La serata, condotta da Nunzio Siani, ha incluso anche la premiazione degli studenti della scuola media Fresa-Pascoli. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Nocera Superiore e realizzata in collaborazione con Pro Loco Urbs Nuceria, Cica “Giorgio La Pira”, La Bottega del Suono, Riscopriamo Nuceria, Adotta un Albero, Nova Sociale, Lega Ambiente, associazione volontari cattolici Pucciano e Print Art Edizioni, ha visto la partecipazione straordinaria dell’architetto Riccardo Dalisi, vincitore del Compasso d’Oro, che ha contribuito con generosità al progetto. Le parole di Giovanni Cuofano, Ugo Cordasco e Antonio Salzano, presenti all’evento, hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra artisti professionisti e giovani talenti, il valore dell’arte come espressione di emozioni e la necessità di promuovere la bellezza come strumento di crescita sociale.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago