Categories: Cultura & Spettacolo

Concerto per il Parco dell’Arte: Arte, Musica e Solidarietà a Nocera Superiore

Domenica 22 novembre, alle 19:30, la biblioteca comunale “Aldo Moro” di Nocera Superiore ha ospitato un evento straordinario: un concerto benefico a sostegno del “Parco dell’Arte”, un progetto innovativo nato per promuovere la creatività giovanile presso la scuola media Fresa-Pascoli. L’iniziativa, presentata precedentemente presso la Parrocchia Maria SS. di Costantinopoli, si ispira alla visione di una scuola non solo come luogo di apprendimento, ma anche come centro culturale e punto di incontro. Il ricavato della serata andrà a finanziare la creazione di un’area verde dedicata all’arte all’interno della scuola. L’ambizioso progetto, ideato dall’insegnante e artista Giovanni Cuofano, si pone come naturale prosecuzione del laboratorio di riciclo creativo “Ri-creazione”, già premiato con il Leone d’Argento alla Biennale di Venezia del 2013 per un’opera realizzata dagli studenti con materiali di recupero. Il “Parco dell’Arte” mira ad arricchire la scuola di spazi creativi, favorendo l’interazione tra giovani artisti e professionisti affermati. Numerosi artisti nocerini hanno generosamente contribuito all’evento, donando le proprie opere e offrendo la propria performance. Tra i partecipanti, figurano Francesco Amato e Vincenzo Volpe (in duo di chitarra e mandolino-chitarra), Gigi Di Mauro e Vincenzo Volpe (voce e chitarra), Raffaella Russo e Alessia Torinelli (giovani talenti), il coro Iris diretto dal maestro Genny Strianese, la Piramide Dimensione Danza con coreografie di Vincenzo Volpe e l’Ensemble Liceum composto da Concetta Giordano, Francesco Amato, Vincenzo Volpe, Angelo Antonacchio e Giustina Gambardella. La serata, condotta da Nunzio Siani, ha incluso anche la premiazione degli studenti della scuola media Fresa-Pascoli. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Nocera Superiore e realizzata in collaborazione con Pro Loco Urbs Nuceria, Cica “Giorgio La Pira”, La Bottega del Suono, Riscopriamo Nuceria, Adotta un Albero, Nova Sociale, Lega Ambiente, associazione volontari cattolici Pucciano e Print Art Edizioni, ha visto la partecipazione straordinaria dell’architetto Riccardo Dalisi, vincitore del Compasso d’Oro, che ha contribuito con generosità al progetto. Le parole di Giovanni Cuofano, Ugo Cordasco e Antonio Salzano, presenti all’evento, hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra artisti professionisti e giovani talenti, il valore dell’arte come espressione di emozioni e la necessità di promuovere la bellezza come strumento di crescita sociale.

Redazione

Recent Posts

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

1 ora ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

5 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

16 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

19 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

22 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

23 ore ago