L’installazione di dissuasori di sosta in via Gramsci, vicino alla scuola, ha sollevato preoccupazioni tra alcuni residenti. Il Comune ha prontamente risposto alle lamentele, chiarendo che l’intervento si è limitato a ripristinare una precedente configurazione volta a garantire la sicurezza degli alunni. Secondo l’amministrazione, il ripristino permette ai bambini di raggiungere il marciapiede di palazzo Buoninconti in tutta sicurezza, senza attraversare la strada in punti pericolosi. Si sottolinea che non si è trattato di una modifica sostanziale, né di una violazione di legge o di un’azione lesiva di diritti. La priorità assoluta, ribadisce l’amministrazione, è la salvaguardia dei minori, un obiettivo che giustifica pienamente l’installazione dei dissuasori, anche se ciò comporta la riduzione di cinque posti auto.
Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…