Categories: Cucina & Benessere

L’OMS classifica le carni processate tra le sostanze cancerogene

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) includerà prossimamente i prodotti a base di carne rossa lavorata nell’elenco delle sostanze cancerogene. Questa decisione, in linea con le ricerche dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), colloca questi alimenti accanto ad altre sostanze note per la loro pericolosità, come l’amianto, il fumo di tabacco e l’arsenico. La lista nera comprende insaccati, wurstel, pancetta, hamburger e preparati a base di carne. Sebbene gli studi scientifici abbiano ampiamente evidenziato la necessità di ridurre il consumo di carne rossa, e in particolar modo di evitare prodotti industriali ricchi di additivi chimici, permangono alcune sfumature. Il dott. Filippo Ongaro, nutrizionista ed esperto di medicina anti-aging, sottolinea l’importanza di distinguere tra carni lavorate industrialmente e prodotti di alta qualità, come i prosciutti DOP, evidenziando il ruolo dell’allevamento e l’effetto sinergico della dieta complessiva e dello stile di vita sulla salute. L’opinione prevalente tra gli esperti è che la posizione dell’OMS e dell’IARC, pur non essendo una novità assoluta, sottolinea la necessità di una maggiore consapevolezza e di un approccio più equilibrato all’alimentazione. La dott.ssa Sara Farnetti, dietologa, precisa che nel caso della carne fresca, la qualità del prodotto, il metodo di cottura e l’abbinamento con altri alimenti sono fattori determinanti. Limitare il consumo di insaccati e salumi di bassa qualità, ricchi di sostanze potenzialmente dannose, è fondamentale, ma per la carne rossa, la qualità e la preparazione sono altrettanto importanti. L’integrazione di verdure ricche di polifenoli e l’utilizzo di oli salutari, come l’olio extravergine di oliva, contribuiscono a mantenere un microbiota intestinale equilibrato, accelerando il transito intestinale e favorendo l’eliminazione delle scorie. Infine, la dottoressa Farnetti conclude che la chiave per una dieta salutare non sta nell’eliminazione di interi gruppi alimentari, ma nella scelta consapevole di prodotti di alta qualità, freschi e poco processati, nella loro preparazione attenta e nel loro consumo equilibrato. L’evitazione di cibi industriali ricchi di grassi saturi, conservanti e zuccheri aggiunti è altrettanto cruciale per la salute.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

58 minuti ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

4 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

5 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

7 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

11 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

22 ore ago