Categories: Attualità

La Solofrana: Un Appello di Legambiente per la Riqualificazione Fluviale

L’ex consigliere provinciale e presidente del circolo Legambiente di Castel San Giorgio, Francesco Di Pace, lancia un allarme sulla situazione critica del fiume Solofrana. Secondo Di Pace, affrontare le problematiche di allagamento e inquinamento in modo separato è una strategia miope. “Risolvere le piene semplicemente ampliando gli argini è irrazionale,” afferma Di Pace. “Occorre invece ripristinare un sistema di gestione idrica già collaudato in epoca borbonica, che prevedeva soluzioni di laminazione delle acque molto efficaci.” L’esperto suggerisce, inoltre, la rinaturalizzazione degli argini utilizzando materiali tradizionali come tufo giallo, tufo grigio di Fiano e pietra calcarea, eliminando gli spiazzali in cemento esistenti e sostituendoli con materiali permeabili, e ripristinando i terrapieni. Di fondamentale importanza, sottolinea Di Pace, è la risoluzione contemporanea del problema dell’inquinamento, negato dall’ARCADIS ma evidente secondo l’esperto. Di Pace ritiene che le centinaia di concerie sorte a Solofra dopo il terremoto degli anni ottanta siano la causa principale dell’inquinamento, in quanto molte scaricano reflui direttamente nel fiume, aggirando i depuratori di Solofra e Costa. “Queste concerie – afferma Di Pace – operano grazie ad una tolleranza della Regione, che non intende chiudere queste attività inquinanti”. Il depuratore di Solofra, connesso a quello di Costa di Mercato San Severino tramite un condotto, dovrebbe garantire un trattamento completo delle acque prima che queste vengano restituite all’ambiente secondo gli standard europei per l’uso agricolo. Per Di Pace, la sinergia tra il Consorzio di bonifica del Sarno, potenziato con personale qualificato e maggiori risorse, e l’Ente Parco Regionale del Fiume Sarno è la chiave per un efficace monitoraggio e manutenzione del fiume, indispensabili per risolvere definitivamente il problema del dissesto idrogeologico e salvaguardare l’ambiente.

Redazione

Recent Posts

APOCALISSE SUL 730: aboliti i rimborsi sulla dichiarazione dei redditi | Non ti scali più neanche 1 centesimo

Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…

36 minuti ago

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

2 ore ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

4 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

7 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

19 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

22 ore ago