Domenica 8 novembre, dalle 10 alle 24, il Teatro Augusteo di Salerno ospiterà la terza edizione del “Dancing Festival… la danza che fa del bene!”. L’evento, patrocinato dal Comune di Salerno, è stato presentato questa mattina nella sala del Gonfalone. Organizzato dall’associazione Live, impegnata in attività benefiche a 360°, il festival unisce la passione per la danza a un’importante causa sociale. Presenti alla conferenza stampa la presidente di Live, Luisa Villani; il presidente dell’AIL, Gioacchino Tulimieri; e i rappresentanti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UIC), Generoso De Marino ed Antonio De Angelis. Oltre 74 scuole di danza da tutta Italia, per un totale di circa 850 ballerini, si esibiranno in un’ampia varietà di performance. “Quest’anno la partecipazione è straordinaria,” ha dichiarato Villani, “e questo dimostra l’impegno della nostra associazione nel promuovere la beneficenza attraverso l’arte coreutica.” Il Dancing Festival offre una preziosa opportunità di crescita professionale per giovani ballerini e gruppi amatoriali, fornendo una prestigiosa esperienza sul palcoscenico a livello nazionale. L’iniziativa mira a coinvolgere appassionati, professionisti e semplici spettatori, combinando la bellezza della danza con il valore della solidarietà. I proventi della manifestazione saranno devoluti all’UIC di Salerno e all’AIL sezione “Marco Tulimieri” di Salerno, a sostegno di persone non vedenti e di chi lotta contro leucemie, linfomi e mieloma.
Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…