La gestione della viabilità e delle aree di parcheggio a pagamento in via Vincenzo Russo a Nocera Superiore ha riacceso le tensioni tra l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Maria Cuofano e gli operatori commerciali. Questa strada, densamente popolata da attività commerciali, è teatro di un acceso confronto. Dopo aver inizialmente accolto le richieste dei commercianti di ripristinare il doppio senso di circolazione per favorire il commercio, il sindaco Cuofano ha recentemente proposto due opzioni per la sosta a pagamento: limitarla a una sola carreggiata o mantenere il senso unico con gli stalli a pagamento esistenti. Tuttavia, queste alternative non hanno riscosso il favore degli esercenti, inclusi i membri dell’associazione Polis Sa, che auspicano il mantenimento dello status quo, ritenuto favorevole alla ripresa economica del quartiere. L’esclusione di Confcommercio Nocera Superiore dall’incontro del 29 ottobre, in cui sono state presentate le proposte, ha suscitato forti critiche da parte del presidente Sergio Cicalese. Cicalese ha sottolineato l’anomalia di tale esclusione, definendola inaccettabile per la rappresentatività nazionale dell’organizzazione e ha denunciato la scelta di invitare solo alcuni commercianti, creando una disparità di trattamento. Inoltre, si avvicina la scadenza del contratto con la società “Urbania” che gestisce la sosta a pagamento, il 6 dicembre, generando preoccupazione per un possibile aumento della sosta selvaggia nel periodo natalizio. I commercianti chiedono, pertanto, chiarimenti all’amministrazione comunale riguardo alle intenzioni future e all’indizione di una nuova gara d’appalto.
Le lasagne rappresentano un simbolo della tradizione culinaria italiana, un caposaldo della cucina emiliana che…
Incredibile ma vero: la rete più seguita di Italia deve dire addio a uno dei…
Il lutto ha colpito la famiglia Tomba e ormai tutti si accodano al cordoglio. Scopri…
Questa Università è la peggiore che si possa trovare in Italia. Chiunque si iscrive qui…
Veramente l'ISEE viene tagliato tra i requisiti grazie al "bonus diventa per tutti"? Facciamo chiarezza…
Sono stati tre giorni di eventi magici dove l'argomento chiave è stato "la cultura" alla…