A Nocera Inferiore, il 29 ottobre 2015, le scuole di ogni ordine e grado sono rimaste chiuse a causa di intense precipitazioni. La decisione, comunicata alle 8:10 dal sindaco Manlio Torquato, è stata presa in seguito ad allagamenti in diverse aree cittadine, tra cui i quartieri Merichi e Sant’Anna. Le immagini mostrano strade sommerse, con il fiume che ha superato gli argini, causando notevole apprensione tra i residenti. La polizia municipale ha prontamente deviato il traffico veicolare lungo via Sant’Anna, a partire dal ponte di via Alfonso Cuomo, per mitigare i disagi legati alle acque dilaganti. Fortunatamente, la situazione sembra essersi stabilizzata nelle ultime ore, con il livello del fiume che si è abbassato di circa un metro grazie all’attenuarsi delle piogge. La tempestività dell’ordinanza, tuttavia, ha sollevato delle proteste da parte di alcuni genitori che, già presenti a scuola con i propri figli al momento della comunicazione, hanno lamentato maggiori disagi che benefici. Anche a Durano si sono verificati straripamenti, ma la portata dei danni non è ancora stata accertata.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…