A Nocera Inferiore, il 29 ottobre 2015, le scuole di ogni ordine e grado sono rimaste chiuse a causa di intense precipitazioni. La decisione, comunicata alle 8:10 dal sindaco Manlio Torquato, è stata presa in seguito ad allagamenti in diverse aree cittadine, tra cui i quartieri Merichi e Sant’Anna. Le immagini mostrano strade sommerse, con il fiume che ha superato gli argini, causando notevole apprensione tra i residenti. La polizia municipale ha prontamente deviato il traffico veicolare lungo via Sant’Anna, a partire dal ponte di via Alfonso Cuomo, per mitigare i disagi legati alle acque dilaganti. Fortunatamente, la situazione sembra essersi stabilizzata nelle ultime ore, con il livello del fiume che si è abbassato di circa un metro grazie all’attenuarsi delle piogge. La tempestività dell’ordinanza, tuttavia, ha sollevato delle proteste da parte di alcuni genitori che, già presenti a scuola con i propri figli al momento della comunicazione, hanno lamentato maggiori disagi che benefici. Anche a Durano si sono verificati straripamenti, ma la portata dei danni non è ancora stata accertata.
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…