Categories: Tecnologia

La responsabilità genitoriale nell’era digitale

Un recente rapporto dell’Accademia Americana di Pediatria (AAP) rileva che la crescente diffusione di dispositivi elettronici tra i bambini statunitensi, oltre il 30%, richiede una maggiore consapevolezza da parte dei genitori riguardo all’uso responsabile della tecnologia. Prima del 2011, quando i tablet e gli iPad erano meno comuni, le linee guida raccomandavano un limite di due ore di utilizzo tecnologico giornaliero per i bambini, al fine di prevenire problemi di salute, sociali e comunicativi. Oggi, l’AAP sottolinea che il tempo dedicato ai media – televisione, computer, cellulari, ecc. – è semplicemente tempo, che può essere impiegato saggiamente o sprecato, a seconda della gestione parentale. La tecnologia, sostiene lo studio pubblicato il 1° ottobre, è diventata parte integrante dell’ambiente infantile, assimilabile ad altre attività ludiche come il gioco nei parchi o le interazioni sociali. La chiave, tuttavia, risiede nel ruolo attivo dei genitori nel guidare l’esperienza tecnologica dei figli. Questo include non solo la limitazione del tempo di utilizzo, ma anche la selezione attenta delle applicazioni, favorendo quelle educative e partecipando attivamente alle attività digitali dei bambini. L’AAP evidenzia l’importanza della comunicazione diretta e del linguaggio orale nello sviluppo infantile, sottolineando che la tecnologia non dovrebbe sostituire l’interazione umana fondamentale. Attraverso una collaborazione attiva e la scelta di applicazioni mirate, i genitori possono aiutare i propri figli a utilizzare la tecnologia in modo costruttivo. In definitiva, il rapporto dell’AAP mira a normalizzare l’uso della tecnologia nell’infanzia, sottolineando la necessità di una gestione consapevole da parte degli adulti per evitare gli effetti negativi di un utilizzo eccessivo e promuovere uno sviluppo sano ed equilibrato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

51 minuti ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

5 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

16 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

19 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

22 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

23 ore ago