Categories: Tecnologia

La responsabilità genitoriale nell’era digitale

Un recente rapporto dell’Accademia Americana di Pediatria (AAP) rileva che la crescente diffusione di dispositivi elettronici tra i bambini statunitensi, oltre il 30%, richiede una maggiore consapevolezza da parte dei genitori riguardo all’uso responsabile della tecnologia. Prima del 2011, quando i tablet e gli iPad erano meno comuni, le linee guida raccomandavano un limite di due ore di utilizzo tecnologico giornaliero per i bambini, al fine di prevenire problemi di salute, sociali e comunicativi. Oggi, l’AAP sottolinea che il tempo dedicato ai media – televisione, computer, cellulari, ecc. – è semplicemente tempo, che può essere impiegato saggiamente o sprecato, a seconda della gestione parentale. La tecnologia, sostiene lo studio pubblicato il 1° ottobre, è diventata parte integrante dell’ambiente infantile, assimilabile ad altre attività ludiche come il gioco nei parchi o le interazioni sociali. La chiave, tuttavia, risiede nel ruolo attivo dei genitori nel guidare l’esperienza tecnologica dei figli. Questo include non solo la limitazione del tempo di utilizzo, ma anche la selezione attenta delle applicazioni, favorendo quelle educative e partecipando attivamente alle attività digitali dei bambini. L’AAP evidenzia l’importanza della comunicazione diretta e del linguaggio orale nello sviluppo infantile, sottolineando che la tecnologia non dovrebbe sostituire l’interazione umana fondamentale. Attraverso una collaborazione attiva e la scelta di applicazioni mirate, i genitori possono aiutare i propri figli a utilizzare la tecnologia in modo costruttivo. In definitiva, il rapporto dell’AAP mira a normalizzare l’uso della tecnologia nell’infanzia, sottolineando la necessità di una gestione consapevole da parte degli adulti per evitare gli effetti negativi di un utilizzo eccessivo e promuovere uno sviluppo sano ed equilibrato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

2 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

5 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

6 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

8 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

12 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

23 ore ago