Nocera Superiore ha ospitato una sessione formativa sulla gestione delle emergenze presso la sede della Pro Loco Urbs Nuceria. L’iniziativa, fortemente voluta dal presidente Raffaele Venturino, ha riunito volontari della Protezione Civile locale e delle aree circostanti, oltre a numerosi cittadini nocerini. L’obiettivo principale era fornire nozioni di base per affrontare situazioni di crisi, sia climatiche che di altro genere. Venturino ha sottolineato l’importanza di una preparazione preventiva, evidenziando come spesso le azioni di contrasto vengano intraprese solo dopo eventi disastrosi. La dott.ssa Nicoletta Fasanino ha guidato la sessione, focalizzandosi sulla conoscenza delle vulnerabilità del territorio come elemento chiave per una risposta efficace alle emergenze. Secondo la Fasanino, la mancanza di formazione sulla gestione delle situazioni critiche è una lacuna significativa a Nocera Superiore. L’ingegnera ha sottolineato l’importanza della formazione di una rete di volontari locali consapevoli dei rischi e preparati ad intervenire, ribadendo che l’impegno della Protezione Civile da solo non è sufficiente per fronteggiare efficacemente le emergenze su vasta scala. Questo primo incontro rappresenta solo l’inizio di un ciclo di appuntamenti dedicati alla prevenzione, a cui la dott.ssa Fasanino ha confermato la propria partecipazione.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…