Categories: Attualità

Il viaggio di Alban Hila: da rifugiato albanese a educatore italiano

Alban Hila, arrivato in Italia nel 1998 all’età di sedici anni su una precaria imbarcazione, condivide la sua esperienza di immigrato irregolare. La sua giovinezza è stata segnata dalla precarietà e dalla mancanza di diritti fondamentali, un’esperienza che lo ha privato della possibilità di interagire liberamente col mondo. Ricorda la vita nei centri di accoglienza come una routine alienante, priva di opportunità di crescita personale o accesso all’istruzione. Dopo un percorso difficile, Alban ha conseguito una laurea a Napoli e ora lavora come educatore sociale nei quartieri più svantaggiati della città, dimostrando una notevole resilienza. La sua famiglia, pur restando in Albania, gli ha fornito un supporto emotivo costante durante questo periodo. La decisione di lasciare l’Albania nel 1998 fu dettata dalle difficili condizioni socio-economiche del paese, caratterizzate da una crisi finanziaria che aveva portato al tracollo economico di molte famiglie e a una situazione di instabilità politica simile a una guerra civile. Il suo ricordo dell’Italia prima dell’arrivo era basato su racconti di connazionali e immagini televisive, un quadro che, pur lontano dalla realtà, offriva una prospettiva migliore rispetto alla sua situazione. L’impatto con la realtà italiana fu drammatico; la clandestinità lo costrinse a vivere nell’ombra, a lavorare in condizioni disagiate e a subire sfruttamento. Oggi, la situazione è cambiata. L’Albania sta vivendo un periodo di crescita economica, grazie a investimenti mirati, soprattutto nel settore energetico, migliorando le condizioni di vita della popolazione e riducendo l’esodo migratorio. Secondo Alban, però, l’eliminazione del fenomeno migratorio non dipende solo da fattori economici, ma richiede anche la cessazione di conflitti e guerre, suggerendo una complessità ben più ampia del semplice sviluppo economico.

Redazione

Recent Posts

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

5 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

8 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

11 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

12 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

14 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

18 ore ago