Categories: Tecnologia

Veicoli autonomi: un futuro prossimo?

La storia delle automobili a guida autonoma non inizia oggi. Già tra gli anni ’20 e ’30 del secolo scorso, Valerio Kohler e altri pionieri tentarono le prime sperimentazioni, sebbene i risultati, in un contesto tecnologico ancora immaturo, fossero limitati. Queste prime, pionieristiche ricerche gettarono però le basi per le innovazioni successive. Nel 1985, Ernst Dickmanns fece un balzo in avanti significativo con una Mercedes-Benz modificata, equipaggiata con sensori e telecamere che consentivano al veicolo di reagire agli ostacoli in tempo reale. Questo prototipo, antenato delle attuali tecnologie di assistenza alla guida, come i sensori di parcheggio, ottenne un successo inaspettato, attirando l’attenzione dell’Eureka Prometheus Project. Grazie al contributo fondamentale di Dickmanns, il progetto riuscì a raccogliere 749 milioni di dollari, il finanziamento più cospicuo mai destinato alla ricerca sulle auto a guida autonoma. Da allora, numerose aziende hanno investito nella progettazione e costruzione di prototipi, raggiungendo progressi notevoli. La Google Car, ad esempio, dal 2009 ha percorso milioni di chilometri con un numero sorprendentemente basso di incidenti lievi, quasi tutti causati da errori umani. Secondo uno studio IHS del 2014, si prevedevano oltre 12 milioni di veicoli autonomi venduti entro il 2030 e una quasi totale diffusione entro il 2050. Questa diffusione apporterebbe numerosi vantaggi, tra cui una maggiore mobilità per le persone con disabilità e una migliore fluidità del traffico urbano. Tuttavia, permane la domanda cruciale: possiamo davvero affidare la nostra sicurezza a sistemi automatici potenzialmente pericolosi?

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

20 minuti ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

2 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

6 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

17 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

20 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

23 ore ago